L’attività dell’Unità Operativa copre tutte le sub-specialità otorinolaringoiatriche sia in ambito diagnostico sia terapeutico, adottando metodiche mininvasive che consentono la riduzione dei tempi di ospedalizzazione.
In ambito ambulatoriale vengono utilizzate tecniche di videoendoscopia e microscopia che permettono una diagnosi precoce e una scrupolosa selezione dei pazienti destinati alla chirurgia.
L’Unità si occupa del trattamento chirurgico di tutte le patologie benigne e maligne del distretto testa-collo, e in particolare di cavo orale, faringe, laringe, naso e seni paranasali, orecchio, ghiandole salivari, ghiandola tiroide e paratiroidi.
In caso di patologia oncologica, l’indicazione al trattamento è posta sulla base di una discussione collegiale condivisa tra le Unità Operative di Anatomia Patologica, Ecografia, Endocrinologia, Medicina Nucleare, Oncologia, Radiologia, Radioterapia e tutte quelle coinvolte nella cura del singolo paziente.