COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
02 8224 6280
Fertility Center
02 8224 4646
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Humanitas con te

Un solo set di credenziali per accedere a tutti i nostri servizi online: prenotare, consultare e gestire referti, fatture e appuntamenti su Humanitas con te è facile e veloce.

Humanitas con te è il portale online e l’App di Humanitas con cui è possibile:

Per consultare il catalogo dei Servizi online Humanitas, clicca qui.

Per problemi tecnici o informazioni sul servizio, è possibile contattare l’assistenza dedicata: clicca qui

Su Humanitas con te è possibile, per i genitori o i tutori creare un profilo per gestire la prenotazione di visite ed esami e la consultazione di referti e fatture di utenti minorenni. È sufficiente essere già registrati al servizio ed aggiungere al proprio profilo quello del minorenne.

Per tutte le informazioni sulla gestione di un utente minorenne su Humanitas con te, clicca sulla sezione qui sotto per espanderla.

Aggiungere un utente minorenne al proprio profilo

In quanto genitore, tutore o curatore di un minorenne, puoi aggiungere il suo profilo in questo modo:

  1. collegati a www.humanitasconte.it;
  2. fai clic su “accedi”;
  3. nel riquadro che appare inserisci il codice fiscale o l’indirizzo e-mail e la password scelta in fase di registrazione;
  4. fai clic su “accedi”;
  5. nella home page del portale, clicca sul tuo nome;
  6. fai clic su “gestione minorenni”;
  7. nella schermata che appare, fai clic su “aggiungi utente minorenne”;
  8. nel riquadro che appare inserisci i dati richiesti e fai clic su “salva”.

Ad operazione conclusa è possibile effettuare prenotazioni, gestire gli appuntamenti e consultare referti e fatture per conto del minorenne.

Per poter consultare i referti, gli appuntamenti e le fatture di un minorenne è necessario che:
・il minorenne abbia eseguito almeno un’accettazione in Humanitas;
・il genitore sia stato censito all’atto della prima accettazione del minorenne;
・si sia in possesso dell’ID Humanitas con te del genitore (o tutore/curatore) e dell’ID Humanitas con te del minorenne.

Le funzionalità di gestione del minorenne sono disponibili solo da portale www.humanitasconte.it e non da APP Humanitas con te

Per tutte le informazioni relative a operazioni effettuate per conto del minorenne, consulta le FAQ della sezione “Gestione Minorenni”.

È possibile inoltre delegare un utente terzo (curatore, care giver, amministratori di sostegno) ad amministrare il suo profilo e le operazioni di prenotazione, consultazione di referti e fatture. Per maggiori informazioni, consulta l’area dedicata “Gestione Deleghe“.

Accedere ai servizi online Humanitas

Il portale Humanitas con te è una piattaforma web accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a una rete Internet (smartphone, tablet, computer).

L’App Humanitas con te è disponibile, gratuitamente, su smartphone e tablet per iOS e Android. Il servizio non è disponibile per sistemi operativi HarmonyOS-2 (Huawei).

Registrazione al servizio

Il servizio è rivolto a utenti maggiorenni.

Per registrarsi ad Humanitas con te è necessario essere muniti di codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, indirizzo e-mail personale e numero di telefono cellulare.

Per ogni account Humanitas con te è necessario utilizzare un indirizzo e-mail differente.

Per maggiori informazioni su come creare un account Humanitas con te, clicca sulla sezione qui sotto per espanderla:

Creare un account Humanitas con te

Per registrarti:

  • Collegati a www.humanitasconte.it o vai sull’App Humanitas con te;
  • Nel menu, fai clic su “accedi“;
  • Fai clic su “registrati“;
  • Nel riquadro che appare inserisci il codice fiscale;
  • Fai clic su “registrati“;
  • Compila i campi richiesti; 
  • Fai clic su “invia” per confermare l’operazione;
  • Controlla la casella di posta elettronica: il sistema invia una e-mail con le istruzioni per completare la registrazione.

Per accedere al servizio “Referti” e modificare i dati presenti nell’area “Il mio profilo” è necessario essere in possesso e registrare il proprio ID Humanitas con te: si trova nel tagliando di promemoria ritiro referto rilasciato da Humanitas in fase di accettazione.

È possibile, per i genitori o i tutori che hanno già effettuato la registrazione al portale Humanitas con te, creare un profilo per gestire la prenotazione (o cancellazione) di visite ed esami e la consultazione di referti e fatture di utenti minorenni. Per saperne di più, consulta l’area di dettaglio.

Come accedere

Per accedere ai servizi Humanitas con te è necessario utilizzare il set di credenziali creato in fase di registrazione: codice fiscale o indirizzo e-mail e password di accesso.

Per accedere:

  1. Collegati a www.humanitasconte.it o vai sull’App Humanitas con te;
  2. Nel menu, fai clic su “accedi“;
  3. Nel riquadro che appare inserisci il codice fiscale (o l’indirizzo e-mail) e la password scelta in fase di registrazione;
  4. Fai clic su “accedi“.

Prenotare online

Da computer, tablet o smartphone è possibile cercare la visita, l’esame o lo specialista, consultare in tempo reale le disponibilità, scegliere la data più comoda, anche mediante fondo o assicurazione, e pagare direttamente online.

I vantaggi della prenotazione online:

  • Trasparenza: permette la scelta della miglior tariffa;
  • Risparmio di tempo: evita le attese telefoniche e la coda in accettazione;
  • Scelta sostenibile: aiuti l’ambiente limitando l’utilizzo della carta.
  • Pagamento online delle prestazioni con bancomat, carta di credito o PayPal (disponibile anche il servizio di rateizzazione).

Se la visita o l’esame ricercato non è prenotabile online, sarà possibile mediante form di contatto inviare una richiesta di prenotazione. Humanitas si occuperà della gestione della richiesta ed effettuerà un contatto telefonico per fornire tutte le informazioni richieste. L’alternativa è contattare direttamente la struttura desiderata per effettuare la prenotazione.

Per maggiori informazioni sul servizio di prenotazione online espandi le sezioni di approfondimento oppure consulta la brochure dedicata, clicca qui.

Prenotazioni con i fondi, convenzioni e assicurazioni sanitarie

E’ possibile prenotare online in autonomia con fondi ed enti assicurativi.

Il tuo fondo o assicurazione non risulta in elenco? Compila il form dedicato e ti ricontatteremo per verificare la tua richiesta.

A seguire i passi da compirere per compilare il form:

  1. In fase di prenotazione alla voce “hai un’assicurazione?”;
  2. Seleziona la sede in cui vorresti eseguire l’appuntamento;
  3. Compila il form con i dati richiesti e clicca su “invia richiesta”.
Prenotazioni con Servizio Sanitario Nazionale

Per prenotazioni con Servizio Sanitario Nazionale è possibile inviare una richiesta al servizio clienti tramite form dedicato. Ecco i passi da compiere per inviare una richiesta di prenotazione: 

  1. collegati al sito www.humanitasconte.it;
  2. nella home page, seleziona l’area geografica di riferimento, la visita o l’esame richiesto;
  3. fai clic su “cerca“;
  4. nella schermata che appare, fai clic sul bottone SSN: Richiesta di prenotazione con il servizio sanitario nazionale, contattaci tramite il form dedicato”;
  5. nel menu che appare, seleziona la sede desiderata;
  6. compila il form con i dati richiesti e fai clic su “invia richiesta”.

Humanitas ti ricontatterà per verificare le disponibilità di appuntamento. 

Durante la prenotazione online è necessario controllare sempre i campi “Norme di preparazione” e tutte le altre informazioni presenti durante la navigazione. 

Le indicazioni necessarie allo svolgimento della prestazione si possono trovare a video durante la prenotazione, nell’area “Miei appuntamenti” e nel promemoria, ricevuto tramite e-mail a conclusione della prenotazione online.

Usi fraudolenti

Humanitas si riserva ogni tutela verso usi fraudolenti della carta di credito o verso atti emulativi o condotte dannose verso Humanitas come ad es. ripetute prenotazioni sistematicamente seguite da annullamenti.

L’area “Miei appuntamenti”

Collegandosi a www.humanitasconte.it o sull’App Humanitas con te è possibile consultare in qualsiasi momento i propri appuntamenti programmati, con la massima sicurezza e riservatezza.

All’interno dell’area “miei appuntamenti” è possibile:

  • Consultare l’elenco degli appuntamenti ambulatoriali programmati;
  • Pagare online gli appuntamenti prenotati precedentemente con bancomat o carta di credito (o PayPal e possibilità di rateizzazione – disponibile solo da sito web);
  • Effettuare l’accettazione, una volta arrivati in Humanitas;
  • Controllare data, ora e luogo di accettazione del tuo appuntamento;
  • Consultare le eventuali norme di preparazione;
  • Annullare un appuntamento prenotato.

Per maggiori informazioni su come annullare un appuntamento, clicca sulla sezione qui sotto per espanderla:

Annullare un appuntamento

Puoi annullare l’appuntamento: 

  • Online, in autonomia, nell’area “Miei appuntamenti” di Humanitas con te (portale e App);
  • Telefonicamente, contattando la sede Humanitas presso cui hai prenotato.

Nel caso di pagamento effettuato online, l’importo sarà rimborsato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato in fase di prenotazione. Il numero di giorni necessari per il rimborso può variare in funzione dell’istituto bancario.

Importante

Dopo aver annullato l’appuntamento, questo potrebbe essere ancora visibile nella sezione “Miei appuntamenti” del portale online. Quando verrà effettuata la cancellazione da parte dei nostri operatori, la prenotazione non risulterà più visibile.

Accettazione online semplice e veloce

Prenota e paga online i tuoi appuntamenti per usufruire del servizio di accettazione veloce da App Humanitas con te.
Il servizio permette di gestire in autonomia l’accettazione e ridurre i tempi di attesa una volta arrivati in Humanitas.
Per realizzare l’accettazione online:

  1. Apri l’App Humanitas con te;
  2. Fai clic su “Miei appuntamenti”;
  3. Consulta il dettaglio dell’appuntamento e recati presso il centro indicato nell’App;
  4. Una volta raggiunto il centro Humanitas, fai clic sul bottone “check-in” (in verde);
  5. Segui le indicazioni fornite dall’App e inquadra il QR-code presente sui cartelli dedicati (presenti in prossimità delle aree di accettazione o all’ingresso delle strutture);
  6. Conclusa l’accettazione, sull’App sarà visibile il codice di chiamata ambulatoriale assegnato e le informazioni relative alla sala di attesa da raggiungere.

Se per l’appuntamento per cui vuoi fare l’accettazione, sull’App è presente un “triangolo giallo”, significa che è necessario passare dallo sportello per perfezionare la pratica amministrativa.

Fatture online

Attraverso Humanitas con te è possibile consultare le fatture (emesse a partire dal 01/01/2020) di visite ed esami ambulatoriali ed effettuare il pagamento online delle fatture in sospeso.

Per pagare le fatture:

  1. Collegati a www.humanitasconte.it o vai sull’App Humanitas con te;
  2. Nel menu, fai clic su “fatture“;
  3. Accedi utilizzando le tue credenziali;
  4. Dopo aver effettuato l’accesso fai clic su “da pagare“;
  5. Fai clic sul bottone “paga” e segui le istruzioni a video per saldare la fattura con bancomat o carta di credito.

Conclusa l’operazione nell’area “Fatture”, nella sezione “pagate” troverai la fattura digitale.

Referti e cartella clinica online

Tramite Humanitas con te è possibile consultare online i referti ambulatoriali di visite ed esami di laboratorio e analisi del sangue

Per accedere a quest’area è necessario essere in possesso del proprio codice ID Humanitas con te, presente sul tagliando di promemoria ritiro referto rilasciato al momento dell’accettazione (sportello o totem) e registrarlo. A ogni richiesta di accesso a quest’area, sarà inviato sul numero di cellulare associato al profilo personale un SMS contenente il codice di sicurezza OTP.

È possibile consultare online i referti di visite ed esami svolti presso le sedi Humanitas presenti sul territorio di Lombardia e Piemonte.

A seguire il dettaglio dei referti e dei documenti clinici, consultabili e scaricabili da Humanitas con te e le eccezioni non consultabili online:

Istituto Clinico Humanitas
Referti consultabili onlineAd esclusione di:
Esami di LaboratorioTest HIV, Esami istologici, Esami citologici (es. Pap test, spermiogramma, spermiocoltura), Tamponi (es. nasale, oculare ecc.), Esami micologici, Esami genetici e citogenetici (es. Fish Test), Esami di mutazione di fattori della coagulazione (percorso TAO), Tipizzazioni (es. HLA, Leuocociti, Linfociti), Alex Test, Amniocentesi, Bi-Test

Visite ambulatoriali

Visite ed esami “Fertility Center”
Esami diagnostici: Referto scritto ed immagini di Ecografie, Radiografie (RX), TAC, Risonanze magnetiche (RMN) ecc.Tracciati degli esami diagnostici (es. Holter, ECG, Esami audiometrici), Esami strumentali di oculistica
Verbale di Pronto Soccorso 
Lettere di dimissioni 
Cartella Clinica di Ricovero 
Humanitas San Pio X
Referti consultabili onlineAd esclusione di:
Esami di LaboratorioTest HIV, Esami istologici, Esami citologici (es. Pap test, spermiogramma, spermiocoltura), Tamponi (es. nasale, oculare ecc.), Esami micologici Esami genetici e citogenetici (es. Fish Test), Tipizzazioni e genotipizzazioni (es. HLA, Leuocociti, Linfociti, HPV), Amniocentesi, Bi-Test
Visite ambulatorialiVisite psicologiche, Visite fisiatriche
Esami diagnostici: Referto scritto ed immagini di Ecografie, Radiografie (RX), TAC, Risonanze magnetiche (RMN) ecc.Tracciati degli esami diagnostici (es. Holter, ECG, Esami audiometrici), Esami strumentali di oculistica, Immagini video-dermatoscopiche, Indagini endoscopie (disponibile solo il referto scritto)

Cartelle cliniche di Ricovero, Lettere di dimissioni e Verbali di Pronto Soccorso non sono consultabili online

Humanitas Mater Domini e Centri Humanitas Medical Care Arese, Lainate, Busto Arsizio e Varese
Referti consultabili onlineAd esclusione di:
Esami di LaboratorioTest HIV, Test HPV Esami istologici, Esami citologici (es. Pap test, spermiogramma, spermiocoltura), Tamponi ostetrici, nasali e oculari Esami micologici, Esami genetici e citogenetici (es. Fish Test), Esami di mutazione di fattori della coagulazione (percorso TAO), Tipizzazioni e Genotipizzazioni (es. HLA, Leucociti, Linfociti), Bi-Test, Alex Test e RAST (Allergologia molecolare)
Esami diagnostici: Referto scritto ed immagini di Ecografie, Radiografie (RX), TAC, Risonanze magnetiche (RMN) ecc.MOC; Tracciati degli esami diagnostici quali Holter, ECG, Esami audiometrici, monitoraggi pressori, uroflussometria, elettromiografia, elettroencefalogramma; Esami strumentali di oculistica (OCT, FAG, Campo visivo);
Visite ambulatorialiVisite oculistiche
Verbali di Pronto Soccorso 

Cartelle cliniche di Ricovero, Lettere di dimissioni non sono consultabili online

Humanitas Gavazzeni, Humanitas Castelli, Humanitas Medical Care Almè, Bergamo e Trezzo sull’Adda
Referti consultabili onlineAd esclusione di:
Esami di LaboratorioTest HIV, Esami istologici, Esami citologici (es. Pap test, spermiogramma, spermiocoltura), Tamponi (es. nasale, oculare ecc.), Esami micologici, Esami genetici e citogenetici (es. Fish Test), Alex Test, Tipizzazioni e genotipizzazioni (es. HLA, Leucociti, Linfociti, HPV)
Visite ambulatoriali 
Esami diagnostici: Referto scritto ed immagini di Ecografie, Radiografie (RX), TAC, Risonanze magnetiche (RMN) ecc.Tracciati degli esami diagnostici (es. Holter, ECG, Esami audiometrici), Esami strumentali di oculistica
Visite ambulatoriali 
Lettere di dimissioni 
Verbali di Pronto Soccorso 

Le Cartelle cliniche di Ricovero non sono consultabili online

Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, Clinica Fornaca, Humanitas Medical Care San Luca Rivoli e Torino Principe Oddone
Referti consultabili onlineAd esclusione di:
Esami di LaboratorioTest HIV, Esami istologici, Esami citologici (es. Pap test, Spermiogramma, Spermiocoltura), Esami genetici e citogenetici (es. Fish Test)
Esami diagnostici: Referto scritto ed immagini di Ecografie, Radiografie (RX), TAC, Risonanze magnetiche (RMN) ecc.Tracciati degli esami diagnostici (es. Holter, ECG, Esami audiometrici), Ecografie eseguite durante visite Gastroenterologiche, Ecografie eseguite durante visite ginecologiche, TAC delle arcate dentarie, Indagini endoscopie (disponibile solo il referto scritto)
Visite ambulatorialiVisite ed esami in intramoenia
Lettere di dimissioni per interventi ambulatoriali (Humanitas Gradenigo) 

Cartelle cliniche di Ricovero, Lettere di dimissioni di Ricovero e Verbali di Pronto Soccorso non sono consultabili online

Humanitas Medical Care Assago Bresso, De Angeli, Domodossola, Fiordaliso, Lippi, Monza, Murat, Ponti, Premuda
Attività cliniche per cui il referto è disponibile onlineReferti non consultabili online
Esami di LaboratorioTest HIV, Esami istologici, Esami citologici (es. Pap test, spermiogramma, spermiocoltura), Tamponi (es. vaginale ecc.), Esami micologici, Esami genetici e citogenetici (es. Fish Test), Esami di mutazione di fattori della coagulazione (percorso TAO), Tipizzazioni e genotipizzazioni (es. HLA, Leucociti, Linfociti, HPV), Alex Test, Amniocentesi, Bi-Test
Esami diagnostici: Referto scritto ed immagini di Ecografie, Radiografie (RX), TAC, Risonanze magnetiche (RMN) ecc.Tracciati degli esami diagnostici (es. Holter, ECG, Esami audiometrici)

Gli esami effettuati all’interno di un percorso di pre-ricovero non sono consultabili online, ma saranno consultabili all’interno della cartella clinica redatta a conclusione del ricovero.

Per maggiori informazioni, consulta la brochure dedicata, clicca qui.

Istruzioni operative Referti e Cartelle Cliniche

Clicca sulle sezioni qui sotto per espanderle:

Come effettuare il primo accesso all’area “Referti”

Il primo accesso all’area Referti è effettuabile esclusivamente da sito www.humanitasconte.it e non da App.

  1. Una volta effettuato l’accesso al portale Humanitas con te con codice fiscale o e-mail e password, cliccare su “referti“;
  2. Nel riquadro che appare inserire il codice fiscale e l’ID Humanitas con te;
  3. Inserire il codice di sicurezza OTP che viene inviato sul cellulare;
  4. Prendere visione dell’informativa e concedere il consenso a:
    1.  creazione del fascicolo personale nel sistema Humanitas con te;
    2. importazione nel fascicolo personale di tutti i documenti informatici creati da Humanitas, presenti nel suo sistema di conservazione a norma, antecedentemente alla sottoscrizione del presente consenso;
  5. Cliccare su “firma elettronica“.
Come richiedere la Cartella Clinica tramite portale online

Attualmente il servizio di richiesta cartella clinica online è disponibile esclusivamente per gli interventi eseguiti presso IRCCS Istituto Clinico Humanitas (Rozzano).

  1. Effettuare l’accesso all’area “Referti” del portale Humanitas con te con le proprie credenziali;
  2. Cliccare sull’icona del menù presente in alto a sinistra;
  3. Cliccare sul bottone “Richiesta DOC Clinica“;
  4. Cliccare sul bottone “Cartella Clinica (nuova richiesta)“;
  5. Seguire quindi le indicazioni nelle schermate successive per finalizzare la richiesta.
Ricevere notifiche per nuovi referti

Il portale Humanitas con te permette di ricevere le notifiche relative al caricamento di nuovi referti e cartelle cliniche nel proprio dossier personale, via e-mail o SMS.

  1. Collegati a www.humanitasconte.it;  
  2. Nel menu, fai clic su “referti“;
  3. Accedi all’area utilizzando le tue credenziali;
  4. Nel menù laterale a sinistra, fai clic sull’icona “campanella”;
  5. Nella schermata che appare, alla voce ricezione notifiche spuntare l’opzione “abilita“;
  6. Alla voce ricorrenza delle notifiche seleziona l’opzione “al presentarsi dell’evento” o l’opzione di frequenza d’invio gradita;
  7. Alla voce “metodo invio notifica” spunta l’opzione preferita tra sms e/o e-mail;
  8. Fai clic sul bottone “aggiorna” (in fondo alla pagina sulla destra) per completare l’operazione.

“Area personale”

Nell’area personale, una volta effettuato l’accesso in Humanitas con te, è possibile visualizzare i dati anagrafici personali, consultare e modificare i dati di contatto, la password di accesso e le autorizzazioni privacy.

In questa sezione è inoltre possibile aggiungere il proprio ID Humanitas con te (fornito durante l’accettazione).

Per maggiori informazioni su come modificare i dati di contatto, clicca sulla sezione qui sotto per espanderla:

Modificare i dati di contatto

Accedendo all’area “Il mio profilo” è possibile modificare i dati di contatto (numero di telefono cellulare e indirizzo e-mail) associati al profilo personale.

Per modificare i dati di contatto:

  1. Collegati a www.humanitasconte.it o vai sull’App Humanitas con te;
  2. Accedi con le tue credenziali;
  3. Fai clic sul bottone con il tuo nome utente dal menu in alto;
  4. Fai clic su “area personale“;
  5. Fai clic su “modifica dati di contatto“;
  6. Inserisci il tuo ID Humanitas con te*, se non lo hai già registrato in precedenza;
  7. Inserisci il codice di sicurezza OTP inviato via SMS sul numero di cellulare associato al tuo profilo e fai clic su “invia“;
  8. Fai clic sull’icona  del contatto che vuoi modificare;
  9. Inserisci il nuovo contatto e fai clic su “invia codice” per avviare il processo di verifica;
  10. Inserisci il codice di sicurezza inviato al nuovo contatto;
  11. Fai clic su “verifica“;
  12. Al termine della procedura il contatto è stato modificato.

Per poter modificare i dati di contatto in autonomia è necessario:

・aver effettuato almeno un’accettazione in Humanitas;
・essere in possesso del proprio ID Humanitas con te*;
・essere in possesso e avere accesso al contatto che si vuole modificare.

Domande frequenti (FAQ e Assistenza)

In questa sezione potrai trovare informazioni, suddivise in diverse aree tematiche. Se sei interessato, clicca sulle sezioni qui sotto per espanderle.

Il servizio Humanitas con te
  • A chi è rivolto il servizio?
    Il servizio è rivolto esclusivamente a utenti maggiorenni muniti di codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
  • Cos’è Humanitas con te?
    Humanitas con te è il portale online e l’App di Humanitas con cui è possibile prenotare visite ed esami, consultare il dettaglio degli appuntamenti programmati, i referti e le fatture. Consente inoltre di pagare gli appuntamenti prenotati e fare l’accettazione dal proprio smartphone in modo semplice e veloce.
  • Ho bisogno di assistenza, a chi devo rivolgermi?
    Per problemi tecnici e supporto all’utilizzo di Humanitas con te è possibile contattare l’assistenza dedicata, compilando il modulo di contatto disponibile qui.
    In alternativa è possibile inviare una richiesta di assistenza via email all’indirizzo humanitasconte@humanitas.it indicando nome, cognome, codice fiscale e motivo della richiesta di assistenza.

    Nota benei canali di contatto forniti sono dedicati all’assistenza tecnica e non per prenotazioni o informazioni. Per prenotare, utilizza il servizio prenotazioni online o contatta le linee telefoniche dedicate (trovi i dettagli nella sezione contatti del sito web della sede Humanitas da te scelta).

    Humanitas non risponde a richieste di consulti clinici via e-mail, telefono o canali social.
  • Da quali dispositivi posso accedere al portale?
    Il portale Humanitas con te è una piattaforma web accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a una rete internet (smartphone, tablet, computer).
    L’App Humanitas con te è disponibile, gratuitamente,su smartphone e tablet per iOS e Android.

    Il servizio non è disponibile per sistemi operativi HarmonyOS-2 (Huawei).
  • Informazioni legali sul Servizio Humanitas con te 
    Per tutte le informazioni, clicca qui.
Accesso e registrazione
  • Quali sono i requisiti minimi per creare un account Humanitas con te?

    Per creare un account Humanitas con te è necessario: 

    ・Essere maggiorenni;
    ・Essere in possesso della tessera sanitaria (o del certificato di attribuzione) rilasciata dall’Agenzia delle entrate;
    ・ Fornire un indirizzo e-mail personale e un numero di telefono cellulare.

    Per ogni account Humanitas con te è necessario utilizzare un indirizzo e-mail univoco.
    I dati di contatto indicati saranno utilizzati per le verifiche di sicurezza relative ai servizi del portale (come l’accesso e la registrazione). 
  • Perché, quando provo a iscrivermi al servizio, la mia e-mail risulta “già utilizzata”?
    Per ogni account Humanitas con te è necessario utilizzare un indirizzo e-mail univoco. 
    Non è quindi possibile gestire account di altri utenti e associare il proprio indirizzo e-mail a più account. Per maggiori informazioni rivolgiti all’assistenza tecnica.
  • Password dimenticata: come fare?
    Per reimpostare la password:

    1. Collegati a www.humanitasconte.it o vai sull’App Humanitas con te;
    2. Fai clic su “accedi“;
    3. Nel riquadro che appare fai clic su “password dimenticata?”;
    4. Inserisci il codice fiscale o l’indirizzo e-mail associato al tuo profilo;
    5. Fai clic su “invia“;
    6. Riceverai una e-mail* con le istruzioni per reimpostare la password di accesso.

    *Se non trovi l’e-mail nella posta in entrata, controlla nelle cartelle di posta indesiderata o di spam.
    Non hai ricevuto l’e-mail per reimpostare la tua password?Contatta l’assistenza tecnica compilando il modulo dedicato.
  • Codice ID Humanitas con te: dove lo trovo?
    Il codice ID Humanitas con te si trova nel promemoria ritiro referto, rilasciato all’atto dell’accettazione. 

Promemoria ritiro referti
(accettazione allo sportello)

Promemoria ritiro referti
(accettazione al totem)

  • ID Humanitas con te: a cosa serve?

    Il codice ID Humanitas con te è il codice personale rilasciato una volta effettuata la prima accettazione in Humanitas.

    L’ID Humanitas con te è necessario per:

    ・Accedere all’area referti personale;
    ・Accedere all’area referti di un minorenne associato al proprio profilo;
    ・Modificare i propri dati di contatto (area personale);
    ・Inviare una richiesta di delega ad un utente (area gestione deleghe).
  • Ho effettuato la registrazione ma non ricevo nessuna e-mail per attivare il mio profilo: cosa devo fare?
    Se non trovi l’e-mail nella posta in entrata, controlla nelle cartelle di posta indesiderata o di spam.
    Se il problema persiste contatta l’assistenza tecnica compilando il modulo dedicato per ricevere supporto. 
  • Cos’è il codice OTP? A cosa serve?
    A ogni richiesta di accesso all’area “Referti” e per le funzionalità presenti nell’area “Il mio profilo”, sarà inviato sul numero di cellulare associato al profilo personale un SMS contenente il codice di sicurezza OTP.

    Si tratta di un codice “usa e getta” che viene inviato da Humanitas per garantire la massima sicurezza di accesso alle aree di modifica dei propri dati personali e consultazione dei referti digitali, in osservanza al regolamento GDPR europeo.
  • Perché il codice OTP non risulta valido al momento dell’inserimento?
    Il codice OTP per motivi di sicurezza ha una durata di validità limitata (circa 40 secondi dal momento dell’invio). Ti invitiamo pertanto a riprovare ad accedere tenendo conto di questa informazione.
  • Non utilizzo più l’indirizzo e-mail con il quale mi sono registrato. Come posso modificarlo?
    Puoi modificare il tuo indirizzo e-mail dopo aver effettuato l’accesso a Humanitas con te: consulta la sezione modifica dati di contatto.

    Qualora non ti fosse possibile modificare in autonomia l’indirizzo e-mail, contatta l’assistenza tecnica compilando il modulo dedicato per ricevere ulteriori istruzioni. 
  • Non posso completare la registrazione: il portale mi restituisce un messaggio di errore.
    Non è possibile completare la registrazione nei seguenti casi:

    Sono stati inseriti dei dati formalmente non validi come ad esempio un codice fiscale errato, password non valide o dati anagrafici non congruenti. In questi casi il sistema riporta un messaggio di errore specifico: controlla i dati inseriti e correggi eventuali errori.

    Ti sei già registrato ad Humanitas con te: in questo caso effettua l’accesso utilizzando il codice fiscale o il tuo indirizzo e-mail e la password scelta. Se non ricordi la password puoi reimpostarla in autonomia dalla home page, cliccando su “Password dimenticata?” 

    In fase di registrazione viene mostrato il messaggio di errore “dati incoerenti contattare l’assistenza Humanitas con te”: contatta l’assistenza tecnica, compilando il modulo dedicato per ricevere maggiori istruzioni.
Prenotazione
  • Cosa posso prenotare con il servizio “Prenota” di Humanitas?
    Con il servizio “Prenota” di Humanitas hai la flessibilità di prenotare online, quando e dove vuoi, le prestazioni sanitarie in regime privato o tramite fondi e assicurazioni, controllando in tempo reale la disponibilità. Potrai scegliere direttamente dal calendario il giorno e l’ora a te più comodi.
  • Posso prenotare online a nome di altri utenti?
    Il servizio di prenotazione online Humanitas con te consente la prenotazione per conto di altri utenti previa attivazione della delega da parte dell’utente delegante. Per tutte le informazioni espandi e consulta la sezione dedicata: “Gestione Deleghe“. 
  • Come funziona la ricerca di visite ed esami? Come faccio a selezionare la struttura e a scegliere il medico?
    È possibile ricercare la visita o l’esame selezionandoli dall’elenco o digitando il nome della prestazione nella funzione “cerca”, scegliendo la fascia oraria preferita.

    Una volta avviata la ricerca, l’ordine di presentazione delle opzioni possibili segue il criterio della prima disponibilità in ordine cronologico. Inoltre cliccando su “filtro strutture” è possibile individuare il centro più vicino, mentre cliccando su “filtro dottori” è possibile selezionare il medico di interesse tra quelli che offrono la prestazione cercata.

    In assenza di preferenze, è possibile selezionare la voce “medico di équipe per prenotare con un medico dell’équipe di Humanitas. L’ordine di presentazione delle opzioni possibili segue il criterio della prima disponibilità in ordine cronologico.
  • Come posso pagare?
    Il pagamento può essere effettuato:

    Online, in fase di prenotazione o in un secondo momento nell’area “Miei appuntamenti” di Humanitas con te (portale e App);
    In Humanitas, all’atto dell’accettazione il giorno dell’appuntamento.
  • Quali documenti devo portare il giorno dell’esame o della visita e dove mi devo presentare?
    Nel promemoria appuntamento che ti verrà inviato via e-mail a conclusione della prenotazione, sono indicate tutte le informazioni utili relative all’appuntamento: documenti necessari da portare con te, l’area in cui ti dovrai recare per effettuare l’accettazione, regole di accesso e norme di preparazione.

    Il dettaglio della prenotazione è inoltre consultabile nell’area “Miei appuntamenti” di Humanitas con te.
  • Quando ricevo la fattura relativa alla prestazione che eseguo?
    Se effettui il pagamento online contestualmente alla prenotazione, ti verrà inviata una e-mail contenente copia della fattura. 
    Se effettui il pagamento in struttura riceverai la fattura all’atto dell’accettazione. 
    Le fatture sono sempre consultabili e scaricabili dall’area “Fatture” di Humanitas con te.
  • Dopo aver completato la prenotazione non ho ricevuto l’e-mail di conferma registrazione dell’appuntamento.
    Ti invitiamo a contattare telefonicamente la sede Humanitas presso cui hai effettuato la prenotazione così da verificare lo stato dell’appuntamento. 
  • Dopo aver eseguito il pagamento non ho ricevuto l’e-mail di conferma dell’avvenuto pagamento e dell’appuntamento.
    Ti invitiamo a contattare telefonicamente la sede Humanitas presso cui hai effettuato la prenotazione così da verificare lo stato dell’appuntamento. 
  • Qual è la differenza tra una “prima visita” e una “visita di controllo”?
    Per “prima visita” si intende un primo appuntamento con una specifica équipe medica o con un medico specialista. La “visita di controllo” è invece un controllo periodico programmato, che si effettua quando si è già inseriti in un percorso di cura.
  • Come posso modificare la prenotazione?
    Puoi modificare il tuo appuntamento contattando telefonicamente la sede Humanitas presso cui hai prenotato. 
    In alternativa puoi annullare il tuo appuntamento precedentemente prenotato ed effettuare una nuova prenotazione online.
  • Dopo aver completato la prenotazione online, riceverò un riepilogo della mia prenotazione?
    Dopo avere completato la prenotazione online, riceverai una e-mail* di conferma all’indirizzo di posta elettronica che hai utilizzato per registrarti al servizio.

    Ti chiediamo di leggere attentamente le norme di preparazione contenute nel promemoria prenotazione: il mancato rispetto delle indicazioni riportate potrebbe pregiudicare l’erogazione della visita o dell’esame prenotato. Per qualsiasi informazione potrai contattare la sede Humanitas presso cui hai prenotato l’appuntamento.

    *Se non trovi l’e-mail nella posta in entrata, controlla nelle cartelle di posta indesiderata o di spam.

    Non hai ricevuto l’e-mail di riepilogo della prenotazione?Contatta telefonicamente la sede Humanitas presso cui hai prenotato l’appuntamento.
Referti e Cartelle Cliniche
  • Quando saranno pronti i miei referti? 
    La prima data utile per la consultazione dei referti relativi a prestazioni ambulatoriali è indicata nel tagliando di promemoria ritiro referti consegnato all’atto dell’accettazione.

    Una volta effettuato l’accesso nell’area “Referti” di Humanitas con te, è possibile abilitare la ricezione di SMS ed e-mail di notifica quando un nuovo documento clinico è consultabile nella propria area personale.
    Clicca qui per consultare come attivare le notifiche.
  • Non vedo referti online: come mai?
    Affinché i propri documenti clinici siano consultabili, è necessario aver conferito i consensi in fase di primo accesso all’area “Referti” relativamente a:

    ・creazione del fascicolo personale nel sistema “Humanitas con te”;
    ・importazione nel fascicolo personale di tutti i documenti informatici creati da Humanitas, presenti nel suo sistema di conservazione a norma, antecedentemente alla sottoscrizione del presente consenso.

    È necessario verificare quindi che nel documento di privacy presente nell’area personale “Referti” siano presenti e forniti entrambi i consensi.
    Qualora non fosse così è necessario revocarli e conferirli nuovamente. 

    Completato il processo potrai consultare i tuoi documenti clinici digitali.
    Per chiarimenti e supporto è possibile contattare l’assistenza tecnica, compilando il modulo di assistenza dedicato.
  • Come scaricare il CD (file DICOM) degli esami diagnostici?
    All’interno dell’area “Referti” di Humanitas con te, per gli esami diagnostici è possibile:

    ・Visualizzare/scaricare il referto scritto, cliccando sull’icona image
    ・Visualizzare le immagini di diagnostica associate (CD), cliccando sull’icona image

    Come scaricare il CD delle immagini di diagnostica (formato Dicom):
    1. Fai clic sull’icona image;
    2. Nella schermata di visualizzazione delle immagini diagnostiche, fai clic sull’icona image;
    3. Nella finestra che appare fai clic su “scarica”;
    4. Nella nuova finestra che appare fai clic su “ok”;
    5. Fai clic su “ok” per avviare il processo di download.

    Una volta concluso il processo, nella cartella “download” del PC in uso, sarà disponibile il file contenente le immagini di diagnostica e il file di installazione del visualizzatore di immagini DICOM.

    Qualora si volesse portare lo studio diagnostico in visione al proprio medico curante, è consigliabile caricare il file ottenuto su una chiavetta USB.

    N.B.: il caricamento e il download delle immagini diagnostiche potrebbero richiedere alcuni minuti.
  • Come posso richiedere l’emissione della Cartella Clinica tramite portale online?
  1. Effettuare l’accesso all’area “Referti” del portale Humanitas con te con le proprie credenziali
  2. Cliccare sull’icona del menù presente in alto a sinistra
  3. Cliccare sul bottone Richiesta DOC Clinica
  4. Cliccare sul bottone Cartella Clinica (nuova richiesta)
  5. Seguire quindi le indicazioni nelle schermate successive per finalizzare la richiesta

Tramite Humanitas con te – area “Referti” è possibile richiedere il caricamento online, la spedizione di una copia cartacea al proprio domicilio, oppure predisporre il ritiro allo sportello della cartella clinica.

Per le istruzioni consultare la sezione dedicata: istruzioni operative

Gestione minorenni

Su Humanitas con te è possibile, per i genitori o i tutori creare un profilo per gestire la prenotazione di visite ed esami e la consultazione di referti e fatture di utenti minorenni. È sufficiente essere già registrati al servizio ed aggiungere al proprio profilo quello del minorenne.

Importante: 
・per poter consultare i referti, gli appuntamenti e le fatture di un minorenne è necessario essere in possesso ed aver inserito nel portale sia l’ID Humanitas con te del genitore (o tutore/curatore) sia l’ID Humanitas con te del minorenne;
・le funzionalità di gestione del minorenne sono disponibili solo da portale Humanitas con te;
・per effettuare il cambio profilo è necessario aver aggiunto in precedenza il minorenne al proprio profilo. Per conoscere la procedura, consulta l’area dedicata.

  • Come si può prenotare o consultare appuntamenti e fatture e referti di un minorenne su Humanitas con te?
    1. accedi ad Humanitas con te;
    2. nella home page del portale, clicca sul tuo nome del menu, fai clic su “accedi”;
    3. nel riquadro che appare fai clic su “cambia“;
    4. fai clic su “cambia”;
    5. seleziona il profilo per il quale vuoi operare.
  • Come si aggiunge l’ID Humanitas con te di un minorenne?
    Puoi inserire l’ID Humanitas con te in fase di creazione del profilo minorenne. Qualora il minorenne sia già associato al tuo account è possibile aggiungere l’ID Humanitas con te, seguendo la procedura:

    1. accedi ad Humanitas con te;
    2. nella home page del portale, clicca sul tuo nome;
    3. fai clic su “gestione minorenni”;
    7. nella schermata che appare, in corrispondenza del nominativo del minorenne, fai clic su “aggiungi ID”;
    8. nel riquadro che appare, inserisci i dati richiesti e fai clic su “salva”.

    Importante: 
    ・per poter consultare i referti, gli appuntamenti e le fatture di un minorenne è necessario essere in possesso ed aver inserito nel portale sia l’ID Humanitas con te del genitore (o tutore/curatore) sia l’ID Humanitas con te del minorenne;
    ・le funzionalità di gestione del minorenne sono disponibili solo da portale Humanitas con te e non da App Humanitas con te.
  • Come consultare i referti di un minorenne?
    1. accedi ad Humanitas con te;
    2. nel menu, fai clic su “referti“;
    3. inserisci il codice OTP ricevuto via SMS, si aprirà il dossier personale del genitore (o tutore/curatore);
    4. fai clic sul tuo nome (in alto a destra) e in seguito sulla voce “accedi come ospite”;
    5. nel riquadro che appare, clicca su “conferma”;
    6. nella schermata fai clic sull’icona della cartelletta in corrispondenza del minorenne per cui vuoi consultare i referti.

    Per conoscere Come aggiungere ID Humanitas con te di un utente minorenne, consulta la FAQ dedicata.
  • Come rimuovere un utente minorenne dal proprio account? 
    1. accedi ad Humanitas con te;
    2. nella home page del portale, clicca sul tuo nome;
    3. fai clic su “gestione minorenni”;
    4. nella schermata che appare, fai clic su “rimuovi” in corrispondenza del profilo minorenne che vuoi disassociare dalla tua utenza.

    Importante: le funzionalità di gestione del minorenne sono disponibili solo da portale Humanitas con te e non da App Humanitas con te.
  • Cosa succede al profilo minorenne Humanitas con te quando il paziente raggiunge la maggiore età?
    Al compimento del diciottesimo anno di età, l’utente potrà accedere al portale Humanitas con te registrandosi al servizio come un utente maggiorenne. I genitori/tutori non potranno più accedere al profilo.
Gestione deleghe

La delega all’utilizzo dei servizi Humanitas con te è lo strumento attraverso il quale l’utente interessato può delegare un utente terzo (curatore, care giver, amministratori di sostegno) ad amministrare il suo profilo e le operazioni di prenotazione, consultazione di referti e fatture.

Le funzionalità di gestione della delega sono disponibili solo da portale www.humanitasconte.it e non da App Humanitas con te.

  • Come delegare qualcuno a gestire il proprio account Humanitas con te?
    La procedura deve essere avviata dall’utente delegante, online dall’area gestione deleghe.
     
    L’utente delegante in possesso del proprio ID Humanitas con te, può inviare dall’area dedicata “gestione deleghe” un invito di delega all’utente che intende nominare come delegato.

    A seguire i passi da compiere:

    1. accedi ad Humanitas con te;
    2. nella home page del portale, fai clic sul tuo nome;
    3. fai clic su “gestione deleghe“;
    4. nella schermata che appare fai clic su “aggiungi delegato“;
    5. nel riquadro che appare inserisci il codice OTP inviato via SMS al tuo numero di cellulare;
    6. compila il modulo con i dati richiesti;
    7. fai clic su “salva” per completare l’operazione ed inviare la tua richiesta all’utente che vorresti delegare.;

    Solo dopo che l’utente avrà accettato la tua richiesta, la delega sarà attiva. 
    In fase di compilazione della richiesta, assicurati di inserire l’indirizzo e-mail in uso dall’utente che vorresti delegare.
  • Come si accetta l’invito alla delega ricevuto?
    Per poter accettare l’invito alla delega è necessario essere registrati al servizio Humanitas con te:

    1. fai clic sul bottone “accedi” presente nella e-mail di invito ricevuta sul tuo account di posta;
    2. effettua la registrazione (o accedi al servizio se si è già registrato) a Humanitas con te;
    3. vai nell’area deleghe;
    4. per accettare l’invito alla delega fai clic su “accetto” in corrispondenza del profilo da cui hai ricevuto l’invito.

    Ad operazione conclusa è possibile effettuare prenotazioni, gestire gli appuntamenti, consultare i referti e le fatture dell’utente delegante. 
  • Come operare per un delegante su Humanitas con te?
    1. collegati a www.humanitasconte.it;
    2. nel menu, fai clic su “accedi”;
    3. nel riquadro che appare, inserisci il codice fiscale (o l’indirizzo e-mail) e la password scelta in fase di registrazione;
    4. fai clic su “cambia”;
    5. seleziona il profilo per il quale vuoi operare.
  • Come si consultano i referti di un delegante?
    1. accedi ad Humanitas con te;
    2. nel menu, fai clic su “referti“;
    3. nel riquadro che appare, inserisci il codice OTP;
    4. si aprirà il proprio dossier personale;
    5. fai clic sul tuo nome (in alto a destra) e in seguito sulla voce “accedi come ospite”;
    6. nel riquadro che appare, clicca su “conferma”;
    7. nella schermata, fai clic sull’icona della cartelletta in corrispondenza del delegante per cui si vuole operare.

    Ad operazione conclusa verrà mostrato il dossier del delegante.
  • Come si cancella una delega inviata?
    1. accedi ad Humanitas con te;
    2. nella home page del portale, clicca sul tuo nome;
    3. fai clic su “gestione deleghe”;
    4. nella schermata che appare, fai clic su “chi ho delegato”;
    5. fai clic su “rimuovi” in corrispondenza del profilo per cui vuoi revocare la delega.
  • Come si cancella una delega ricevuta?
    1. accedi ad Humanitas con te;
    2. nella home page del portale, clicca sul tuo nome;
    3. fai clic su “gestione deleghe”;
    4. nella schermata che appare, fai clic su “chi mi ha delegato”;
    5. fai clic su “rimuovi” in corrispondenza del profilo per cui vuoi revocare la delega ricevuta.
  • E’ possibile modificare una delega inviata/attivata?
    No, non è possibile modificare una delega precedentemente inviata o attivata. È necessario procedere con la cancellazione della precedente delega e crearne una nuova.
  • Quanti delegati posso nominare?
    Un utente può nominare fino ad un massimo di 3 delegati
  • Quanto dura la delega?
     La validità della delega è variabile (la sceglie il delegante) e può essere valida per un massimo di due anni.