L’accesso in Ospedale è consentito esclusivamente con mascherina (preferibilmente FFP2).
Online
Visite ed esami
È possibile prenotare una visita o un esame dal portale online www.humanitasconte.it o tramite App Humanitas con te.
In caso di prestazioni tramite Servizio Sanitario Nazionaleo con convenzione assicurativa, o per utenti minorenni è possibile utilizzare il form di richiesta prenotazione per essere ricontattati da un operatore.
Clicca qui per consultare la brochure dedicata.
Prelievi ed Esami di Laboratorio
I Punti Prelievo sono accessibili anche senza prenotazione. È possibile prenotare l’appuntamento per prestazioni di laboratorio presso l’Istituto clinico Humanitas e il centro ambulatoriale Humanitas Medical Care Fiordaliso.
- Online, collegandosi al servizio Prenotazione Prelievi
- Telefonicamente, contattando lo 02 8224 8230 (il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle ore 12:00).
Cancer Center
Compilando il form online dedicato – clicca qui
Fertility Center
Compilando il form online dedicato – clicca qui
Al telefono
Contattando le linee telefoniche dedicate indicate nella sezione Contatti – clicca qui
È possibile prenotare telefonicamente visite e prestazioni tramite Servizio Sanitario Nazionale, in regime privato o in convenzione assicurativa.
Di persona
Attenzione: il servizio di prenotazione presso gli sportelli è momentaneamente sospeso.
Annullare un appuntamento
Online
Collegarsi al portale www.humanitasconte.it, accedere con le proprie credenziali ed entrare nell’area “Miei appuntamenti”.
Telefonicamente
Chiamare il numero 0282248280, servizio di Segreteria attiva 24 ore su 24.
È sufficiente chiamare il numero indicato e lasciare un messaggio fornendo il proprio nome e cognome, data di nascita e i dettagli dell’appuntamento da annullare. Il servizio non prevede un ricontatto.
Documenti necessari per Visite ed Esami
- Documento di identità in corso di validità
- Tessera sanitaria
- Per visite ed esami in regime di Servizio Sanitario Nazionale: impegnativa medica
- Per esami diagnostici in regime privato: prescrizione medica
Eventualmente, se in possesso:
- Tesserino esenzioni o l’eventuale documentazione attestante il diritto all’esenzione dal pagamento del ticket;
- Tesserino assicurativo (in caso di Assicurazione Sanitaria privata, CRAL aziendali, ecc.).
Per i cittadini non residenti in Italia è necessario rivolgersi agli uffici dell’ASL di competenza.
Per i cicli di Fisioterapia è necessario il Progetto Riabilitativo Individuale (PRI) o il piano terapeutico di uno specialista.