COME TI POSSIAMO AIUTARE?
Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri
IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Oculistico
02 8224 2555

Vitamina B2 (riboflavina)

Che cos’è la vitamina B2 (riboflavina)

La vitamina B2, o riboflavina, fa parte delle vitamine cosiddette idrosolubili, quelle che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione

A che cosa serve la vitamina B2?

La vitamina B2 ha un ruolo fondamentale nella sintesi di tutti i processi energetici. La sua peculiarità, è quindi quella di rilasciare al corpo l’energia giusta per lo svolgimento delle regolari attività quotidiane. La vitamina B2 partecipa alla conversione di altre vitamine, come la vitamina B6 e la niacina, nelle loro forme attive, essenziali per svolgere le loro funzioni fisiologiche. Inoltre, supporta la salute delle mucose.

In quali alimenti è presente la vitamina B2?

La vitamina B2, o riboflavina, è presente nel latte e nei suoi derivati – in particolare nei formaggi – nelle uova, nel lievito di birra oltre che nel fegato e nei vegetali con le foglie verdi. Tra il pesce, il tonno è quello che ne contiene maggiormente.

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina B2?

Il fabbisogno giornaliero di vitamina B2 viene calcolato in base alle calorie introdotte, secondo un rapporto che vuole 0,6 mg di vitamina B2 ogni 1.000 Kcal. 

In particolare:

  • Lattanti: 0.4 mg al giorno.
  • Bambini fino ai 6 anni: 0.6 mg al giorno.
  • Ragazzi 7/10 anni: 0.8 mg al giorno.
  • Ragazzi fino ai 14 anni: 1.3 mg al giorno.
  • Adulti: 1.6 mg al giorno.
  • Gravidanza: 1.7 mg al giorno.
  • Allattamento: 1.9 mg al giorno.

Carenza di vitamina B2

La carenza di vitamina B2, o riboflavina, provoca nei bambini un arresto della crescita e in generale un rallentamento dei processi di assimilazione degli alimenti, specie di quelli lipidici.

I sintomi della carenza di vitamina B2 sono uno stato generale di inappetenza, anemia, debolezza muscolare, tachicardia e anche problemi oculari quali cataratta, congiuntivite e opacità delle lenti. 

Eccesso di vitamina B2

Non si registrano problemi causati da un eccesso di assunzione di vitamina B2, o riboflavina, perché le dosi eccedenti vengono eliminate dal nostro organismo, in tempi rapidi rispetto all’assunzione, per via urinaria. 

Ultimo aggiornamento: Luglio 2025
Data online: Luglio 2016

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici

Torna su