Che cos’è la dispareunia?
Il dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia) è un disturbo particolarmente frequente nella popolazione femminile, che può colpire anche la popolazione maschile. Si tratta di un dolore persistente o ricorrente ai genitali che colpisce appena prima, durante o dopo un rapporto sessuale. La dispareunia può associarsi a varie cause, tra cui infezioni, infiammazioni, ma anche cause della sfera psicologica ed emotiva.
Quali malattie si possono associare alla dispareunia?
Tra le patologie che si possono associare alla dispareunia ci sono:
- Allergie
- Tumore al collo dell’utero
- Candida
- Carcinoma della cervice uterina
- Cervicite
- Clamidia
- Coccigodinia
- Endometriosi
- Epididimite
- Malattia infiammatoria pelvica
- Sindrome di Sjögren
- Tumore dell’ovaio
- Vaginismo
- Vaginite
- Vaginosi batterica.
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e bisogna consultare il medico di medicina generale in caso di persistenza dei sintomi.
Quali sono i rimedi contro la dispareunia?
In caso di dolore durante i rapporti sessuali può essere utile cercare di cambiare posizione per ridurre il dolore al minimo, utilizzare lubrificanti o, nel caso in cui alla base del problema ci sia un’allergia, cambiare la marca di prodotti come i profilattici.
Il rimedio definitivo può però essere trovato solo identificando la causa scatenante del dolore. A volte può essere necessario sottoporsi a un intervento chirurgico o assumere dei farmaci (per esempio per far fronte a un’infezione o a una carenza di ormoni), mentre altre volte è sufficiente l’uso di prodotti a uso topico. In altri casi, soprattutto se non vengono identificate delle cause fisiche, sono invece più utili esercizi di rilassamento o per allenare il pavimento pelvico o la psicoterapia con uno specialista in ambito sessuale.
Con la dispareunia quando rivolgersi al medico?
In generale quando il dolore durante i rapporti sessuali non è occasionale è bene parlarne con lo specialista, per identificare la causa e trattarla adeguatamente.
Ultimo aggiornamento: Luglio 2025
Data online: Novembre 2020