COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
02 8224 6280
Fertility Center
02 8224 4646
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

In Humanitas in sicurezza: le indicazioni per accedere in ospedale

Accesso in ospedale con mascherina FFP2

Considerato l’aumento dell’incidenza dei casi di COVID-19, l’ingresso in ospedale è consentito esclusivamente indossando la mascherina (preferibilmente FFP2).

Al fine di tutelare la salute dei propri pazienti e dei propri dipendenti, Humanitas ha adottato una serie di accorgimenti che garantiscono la totale sicurezza dell’accesso e della permanenza in Ospedale.

Le regole per accedere in Ospedale

L’accesso in Humanitas è consentito solo con la mascherina (preferibilmente FFP2) correttamente indossata. 

Al fine di garantire la sicurezza di tutti ed evitare assembramenti di persone l’accesso in Ospedale è consentito a un accompagnatore per ogni paziente. Per consultare le raccomandazioni da seguire prima e durante la permanenza in Humanitas, clicca qui.

Al momento della prenotazione, inoltre, il paziente riceverà un orario di convocazione cui è fondamentale attenersi per accedere in struttura.

È fondamentale inoltre rispettare i tempi di convocazione per l’accettazione forniti in fase di prenotazione e presenti sul promemoria appuntamento.

Per prenotare visite ed esami: https://prenota.humanitas.it/

È possibile inoltre prenotare l’appuntamento per esami di laboratorio presso il Centro prelievi dell’Istituto Clinico Humanitas e di Humanitas Medical Care Fiordaliso, collegandosi al portale online dedicato: http://programma-appuntamento.humanitas.it/

Visite ai pazienti ricoverati

Viene garantito l’accesso di un solo visitatore per paziente per un massimo di 30 minuti, a giorni alterni. Per consultare lo schema dei giorni e degli orari di visita previsti per ciascun reparto, clicca qui.

Aree dedicate per la vostra sicurezza

La sicurezza in Ospedale è garantita da aree di attesa che assicurano un adeguato distanziamento. Gli ambienti vengono sanificati continuamente. Tutti i professionisti sanitari di Humanitas hanno effettuato il vaccino anti-covid e tutte le misure di prevenzione dell’infezione da Sars-COV-19, come l’utilizzo della mascherina FFP2, distanziamento e igienizzazione continua di mani e superfici, vengono scrupolosamente rispettate.

È inoltre in funzione Humanitas Emergency Hospital 19, la nuova struttura autonoma dedicata alle malattie infettive – e dunque anche a pazienti con Covid-19 – dotata di Pronto Soccorso, Diagnostica, Terapia Intensiva e sub-intensiva, blocco operatorio e ambienti di degenza. La struttura permette di continuare a garantire in Ospedale i consueti servizi clinici e chirurgici non-Covid.

Per ulteriori informazioni

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare le pagine dedicate:

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 780 medici