Per capire se si soffre di disfunzione erettile occorre stilare una diagnosi sulla base della storia medica del paziente, prendendo in esame anche i fattori di rischio. Ne parliamo con il dottor Alessandro Pizzocaro, andrologo di Humanitas.
Quali esami devo fare per capire se soffro di disfunzione erettile?
Prima di sottoporsi a esami specifici occorre consultare il proprio medico di base, che individuerà i fattori di rischio che possono causare la disfunzione erettile. Tra questi, possono esserci:
- diabete;
 - malattie cardiovascolari;
 - malattie neurologiche;
 - problemi psicologici.
 
Il medico di base suggerirà poi al paziente di sottoporsi ad alcuni semplici esami quali la misurazione della glicemia, il profilo lipidico e il testosterone totale.
Questi esami del sangue, uniti a una visita medica approfondita e all’analisi della storia clinica del paziente, sono sufficienti per formulare una diagnosi e iniziare un trattamento adeguato.
 
 
- 
        2.3 milioni visite
 - 
        +56.000 pazienti PS
 - 
        +3.000 dipendenti
 - 
        45.000 pazienti ricoverati
 - 
        800 medici
 
