Il Servizio di Fisioterapia risponde alle esigenze di recupero funzionale dei pazienti che accedono in Humanitas, sia in regime di ricovero sia in regime ambulatoriale. È composto da 60 fisioterapisti, 3 terapisti occupazionali e 2 logopedisti.
Il loro intervento è previsto in alcuni percorsi di cura clinici e chirurgici prevalentemente nell’ambito ortopedico, traumatologico, neurologico, pneumologico e cardiologico. I pazienti sono seguiti dai fisioterapisti e dai terapisti occupazionali sia in fase acuta sia nelle fasi successive di ricovero presso le Unità Operative di Riabilitazione.
L’obiettivo del trattamento è quello di aiutare il paziente a recuperare autonomia e a ripristinare la miglior qualità di vita possibile, grazie al miglioramento delle funzioni motorie e cardio-polmonari ottenuto con approcci di terapia manuale ed esercizio terapeutico. I logopedisti del Servizio si occupano di riabilitare i disturbi del linguaggio e della deglutizione.
Gli approcci fisioterapici proposti dal Servizio di fisioterapia sono scelti tra quelli supportati dalla comunità scientifica.
Area ortopedica e traumatologica
I fisioterapisti seguono quotidianamente sia tutti i pazienti operati di protesi d’anca o di ginocchio ricoverati presso le Unità di Ortopedia e di Riabilitazione Ortopedica, sia i pazienti ricoverati nell’Unità di Traumatologia. I pazienti operati in day hospital alla spalla, al ginocchio e alla mano sono seguiti talvolta già in sala operatoria, durante la degenza e successivamente nella palestra di fisioterapia ambulatoriale. In questi pazienti la fisioterapia si indirizza a migliorare i disturbi del sistema locomotore e le capacità di controllo neuromuscolare limitate dal trauma e dall’atto chirurgico.
Area neurologica
I pazienti ricoverati in Neuroriabilitazione eseguono quotidianamente due trattamenti di riabilitazione, erogati dai fisioterapisti, dai terapisti occupazionali o dai logopedisti a seconda delle loro caratteristiche cliniche. Il Servizio è presente anche nelle Unità di Neurochirurgia, Stroke Unit e Neurologia su richiesta dei medici specialisti e a condizioni cliniche stabilizzate. La fisioterapia neurologica si propone di migliorare il controllo motorio in soggetti con patologie che coinvolgono la funzione motoria, migliorando sia la qualità del movimento volontario che delle abilità motorie che consentono lo svolgimento delle attività della vita quotidiana.
Area pneumologica e cardiologica
La fisioterapia respiratoria è finalizzata a migliorare le capacità polmonari e il recupero funzionale dei pazienti sottoposti a intervento di chirurgia maggiore del torace e dell’addome, dalla fase di ricovero in regime ad alta intensità a quella del miglioramento della tolleranza allo sforzo in regime di ricovero riabilitativo e, se utile, ambulatoriale.
L’intervento di fisioterapia respiratoria viene inoltre erogato nelle Unità operative internistiche come la Pneumologia tramite valutazioni funzionali e trattamenti mirati alla gestione dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica e alla riduzione del rischio di riacutizzazione da infezioni delle vie respiratorie.
I fisioterapisti di Humanitas contribuiscono alla formazione degli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia di Humanitas University e svolgono funzione di tutor durante il tirocinio clinico degli studenti. Sempre in collaborazione con Humanitas University, il Servizio di Fisioterapia promuove attività di ricerca scientifica su temi di biomeccanica del movimento, fisiopatologia della funzione motoria ed efficacia degli interventi fisioterapici.