L’Unità Operativa di Anatomia Patologica, diretta dalla Professoressa Silvia Uccella, si articola nei laboratori di:
- Istopatologia
- Citopatologia
- Immunocitochimica
- Patologia Molecolare
I medici, biologi e tecnici dei laboratori di Anatomia Patologica cooperano per formulare diagnosi precise, complete e tempestive su cellule, tessuti e organi impiegando metodiche di analisi macro- e microscopiche, tecnologie molecolari avanzate e innovativi strumenti di patologia digitale.
Nei pazienti oncologici, l’analisi molecolare ha permesso di sviluppare il concetto di medicina di precisione, un approccio personalizzato sul singolo paziente, che integra le informazioni morfologiche con le anomalie genetiche e costituisce la base per l’impiego di terapie efficaci, mirate su bersagli specifici.
La recente evoluzione digitale dell’Anatomia Patologica consente un approccio sempre più riproducibile e informativo all’analisi delle immagini istopatologiche e costituisce un promettente ausilio alla diagnostica anatomopatologica.
Staff tecnico di Anatomia Patologica
Le analisi isto-citopatologiche sono possibili grazie a uno staff tecnico con formazione specifica nelle numerose mansioni svolte, coordinato da referenti tecnici con esperienza pluriennale.
- Referente Qualità: Filippo Magani
- Referente Istologia: Antonio Pinto (coordinamento di 31 tecnici)
- Referente Citologia: Denise Bontempi (coordinamento di 4 tecnici)
Staff del Laboratorio di Patologia Molecolare
Le analisi molecolari sono rese possibili da personale altamente specializzato e con anni di esperienza nello studio genetico delle neoplasie.
Il Laboratorio è coordinato dalla Dott.ssa Annarita Destro, con PhD e Specializzazione in Genetica Medica, impegnata dal 2001 nello studio molecolare delle principali neoplasie umane.
- Biologi specialisti: Noemi Rudini, Chiara Lo Russo, Giovanna Marra, Andreina Salvato, Giulia Bianchi
- Tecnici specialisti – Chiara Piombo