Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente
Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online
Tra i più comuni disturbi dell’apparato gastrointestinale e, in particolare, dello stomaco, figura l’infezione provocata...
L’esofago può essere interessato da una malattia infiammatoria cronica rara: si tratta dell’esofagite eosinofila, una...
La malattia di Crohn e la colite ulcerosa fanno parte delle malattie infiammatorie croniche intestinali...
Le persone con malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) nei periodi di vacanza, in particolare se...
Quando parliamo di malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), la colonscopia risulta essere un esame fondamentale....
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) hanno un’eziologia multifattoriale e fumo di sigaretta, alimentazione e...
Il tumore al polmone rappresenta la seconda neoplasia più frequente nella popolazione maschile e la...
Cos'è Chi è a rischio di svilupparlo I segnali da non sottovalutare Si può prevenire?...
Le cause Come si fa la diagnosi I rimedi Quando rivolgersi al medico La buona...
Anche se le ossa, i muscoli, i tendini e i legamenti della mano hanno dimensioni...
La dermatite allergica da contatto (DAC) è una patologia infiammatoria della pelle provocata dal contatto...
La fascite plantare è una delle principali cause di dolore al tallone e alla pianta...
4 su 10: è il numero di infezioni che possiamo prevenire lavando bene le mani.Tradotto,...
Fratture, lesioni, lussazioni e artrosi rappresentano diverse possibili cause di dolore alle dita delle mani....
Il calo di pressione è un disturbo molto comune, che possiamo avvertire quando cambiamo posizione...
Il morbillo è fra le patologie di natura infettiva più contagiose, che si sviluppa nel...
Gli ormoni sono molecole prodotte dalle ghiandole endocrine e rilasciate nel flusso sanguigno. Pur essendo...
La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale, posta all’interno della scatola cranica, e...
La mammografia digitale in tomosintesi (Digital Breast Tomosynthesis o DBT) rappresenta la tecnica più avanzata...
PET: che cos’è e a cosa serve l’esame La PET, Tomografia a Emissione di Positroni,...
Per il quarto anno Humanitas corre al fianco della prevenzione: il 12 maggio, con la...
Dal 18 al 24 aprile torna la Settimana per la Salute della Donna, un momento...
La malattia di Parkinson è una condizione neurologica comune che si verifica quando la produzione...
Dal 13 al 17 e dal 27 al 31 maggio 2024, si terrà in tutta Italia...
L’ecografia delle anse intestinali è un esame utile per la diagnosi, il follow-up e la...
La chirurgia laparoscopica, ossia la chirurgia non invasiva nell’ambito degli interventi addominali, ha avuto un...
Otite media: cos'è Timpano perforato: cos'è e quali sono i sintomi Otosclerosi: una frequente causa...
L'asma è una condizione respiratoria cronica dalla quale sono colpite più di 300 milioni di...