Valutazione, sostegno dei giovani talenti e internazionalizzazione al centro del suo mandato.

Immunologo, noto in particolare per gli importanti studi svolti in campo oncologico, Alberto Mantovani ha ricevuto per la sua attività di ricerca diversi premi nazionali e internazionali. Le analisi bibliometriche lo indicano come uno degli scienziati italiani più produttivi e citati nella letteratura scientifica internazionale.
Commenta il Rettore Enrico Decleva: “La nomina di Alberto Mantovani conferma l’impegno a proseguire con determinazione nella direzione della promozione e del sostegno della ricerca scientifica: un impegno che colloca già l’ateneo in posizione di rilievo a livello internazionale, ma che è nostra ferma intenzione ampliare e potenziare ulteriormente.”
“Unimi ha una chiara vocazione come Università di ricerca testimoniata anche dall’affiliazione alla LERU, la Lega delle Università di ricerca europee; mi auguro di contribuire a sostenere questa vocazione promuovendo la cultura della valutazione, della competitività internazionale, del trasferimento tecnologico, della attrazione di giovani talenti indipendenti”: con queste parole Alberto Mantovani sintetizza la sua visione e il suo impegno.
Alberto Mantovani succede a Gianpiero Sironi, che ha portato a termine il suo mandato iniziato nel 2004.
-
2.3 milioni visite
-
+56.000 pazienti PS
-
+3.000 dipendenti
-
45.000 pazienti ricoverati
-
800 medici