Formatosi in Russia sotto la guida del prof. Ilizarov, che dà il nome all’omonima metodica, si è specializzato nell’applicazione di questa tecnica su numerose patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. Il dott. Klinger si occupa con particolare interesse di fissazione esterna circolare, deformità ossee complesse, postumi delle fratture, infezioni, malformazioni congenite, trattamento della poliomielite, trattamento delle deformità del piede congenite e acquisite con metodica Ilizarov.
Esperienze precedenti
1992 – 2000 Ospedale San Raffaele – Milano (MI) Italia
Consulente nel reparto di Ortopedia.
1982 – 1992 Russian Ilizarov Scientific Center for Restorative Traumatology and Orthopedics – Kurgan (Siberia) Russia
Primario del reparto di Patologia delle Mani e dei Piedi.
Io in Humanitas
Ruolo in Ospedale
Responsabile metodicaAree mediche di interesse
Specializzato in fissazione esterna circolare, nel trattamento delle deformità ossee complesse, nei postumi delle fratture, nelle infezioni, nelle malformazioni congenite, nel trattamento della poliomielite, nelle deformità del piede congenite e acquisite e negli allungamenti degli arti con la metodica di Ilizarov.Aree di ricerca di interesse
Applicazione della fissazione esterna e trattamento delle deformità del piede.Ulteriori informazioni di interesse
Trattamento delle pseudoartrosi atrofiche e infette del femore, gamba, omero e avambraccio. Artrodesi delle grandi e piccoli articolazioni. Correzione delle deformità complesse del piede e della caviglia di natura congenita, post traumatica e neurologica. Allungamento in casi di bassa statura. Deformità costituzionali in varismo e valgismo del femore e gamba e associate con la torsione. Emimelia e altre malformazioni congenite, discondroplasie, postumi di poliomielite.
Area Medica
Traumatologia e postumi del trauma, Malformazioni congenite e deformitàUlteriori informazioni di interesse
Traumatologia nelle fratture complesse ed esposte, postumi del trauma e infezioni, difetti ossei, deformità congenite e acquisite.