L'Orciprenalina viene utilizzata nel trattamento dell'asma, della bronchite cronica, dell'enfisema e del broncospasmo.
Come funziona l'Orciprenalina?
L'Orciprenalina è un agonista dei recettori beta-2 adrenergici. Agisce stimolando i recettori della muscolatura liscia, probabilmente stimolando la sintesi di molecole di AMP ciclico attraverso l'attivazione dell'enzima adenilato ciclasi. L'effetto finale è una broncodilatazione.
Come si assume l'Orciprenalina?
L'Orciprenalina si assume per via orale, in genere sotto forma di sciroppo.
Effetti collaterali dell'Orciprenalina
Fra i possibili effetti avversi dell'Orciprenalina sono inclusi:
- capogiri
 - vertigini
 - mal di testa
 - nervosismo
 - sudorazioni
 - tremori
 - disturbi del sonno
 
È importante contattare subito un medico nel caso in cui l'assunzione di oricprenalina fosse associata a:
- dolori al petto
 - convulsioni
 - orticaria
 - battito cardiaco accelerato o irregolare
 - aumento della pressione
 - disturbi psicologici
 - nausea o vomito
 - difficoltà nella minzione
 - dolori muscolari
 - crampi muscolari
 - stanchezza o debolezza inconsuete
 
L'assunzione del farmaco deve essere immediatamente sospesa in caso di:
- raucedine
 - forte gonfiore a palpebre, volto, genitali, mani o piedi, labbra, gola o lingua
 - improvvise difficoltà respiratorie o di deglutizione
 - senso di oppressione alla gola
 
Controindicazioni e avvertenze dell'Orciprenalina
L'assunzione di Orciprenalina è controindicata in gravidanza.
Prima di assumere il farmaco è inoltre importante informare il medico:
- di eventuali allergie al principio attivo o a qualunque altro farmaco
 - dei medicinali, dei fitoterapici e degli integratori assunti, citando in particolare anticolinergici, betabloccanti, MAO inibitori, simpatomimetici, teofilline e antidepressivi triciclici
 - se si soffre (o si ha sofferto) di asma o enfisema associati a pressione alta, malattie coronariche, scompenso cardiaco congestizio, diabete, glaucoma o ipertiroidismo
 - se si è reduci da un infarto recente
 - in caso di gravidanza o allattamento
 
È inoltre importante informare chirurghi e dentisti di una terapia con Orciprenalina in corso.


