La Terbutalina è utilizzata per prevenire e trattare il respiro sibilante, il fiato corto e il senso di oppressione al petto causati dall'ansia, dalla bronchite cronica e dall'enfisema.
Come funziona la Terbutalina?
La Terbutalina è un farmaco beta agonista. Agisce rilassando e promuovendo l'apertura delle vie respiratorie, facilitandola.
Come si assume la Terabutalina?
La Terbutalina si assume per via orale sotto forma di compresse. La posologia è in genere di tre dosi al giorno, una ogni sei ore.
Effetti collaterali della Terabutalina?
Fra i possibili effetti avversi della Terbutalina sono inclusi:
- tremori incontrollabili
 - nervosismo
 - capogiri
 - sonnolenza
 - insonnia
 - debolezza
 - mal di testa
 - nausea
 - sudorazioni
 - secchezza delle fauci
 
È importante rivolgersi subito a un medico in caso di:
- aumento delle difficoltà respiratorie
 - senso di oppressione alla gola
 - battito cardiaco accelerato, pesante o irregolare
 - dolore al petto
 - convulsioni
 
Controindicazioni e avvertenze
Prima di assumere Terbutalina è bene informare il medico:
- di allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti o ad altri farmaci
 - dei medicinali, dei fitoterapici e degli integratori assunti, ricordando di menzionare in particolare betabloccanti, antiasmatici, farmaci per il raffreddore, per controllare l'appetito o per il disturbo da deficit di attenzione/iperattività e, anche se l'assunzione è stata interrotta nelle 2 settimane precedenti, antidepressivi triciclici
 - se si soffre (o si è sofferto) battito cardiaco irregolare, malattie cardiovascolari, pressione alta, ipertiroidismo, diabete i convulsioni
 - in caso di gravidanza o allattamento
 
È necessario informare chirurghi e dentisti di un trattamento in corso con Terbutalina.


