Che cos’è un corpo estraneo nell’occhio?
Un corpo estraneo nell’occhio si verifica quando una particella come sabbia, polvere, insetti, schegge o altri materiali entra nell’occhio, causando fastidio e possibili lesioni. Questa situazione è spesso causata da contatti accidentali durante attività all’aperto, lavori domestici o sul luogo di lavoro.
Quali sono i sintomi di un corpo estraneo nell’occhio?
Sono sintomi comuni:
- Sensazione di qualcosa nell’occhio (fastidio o presenza di corpo estraneo)
- Bruciore e prurito
- Arrossamento dell’occhio
- Sensibilità alla luce
- Lacrimazione intensa
- Visione offuscata o distorta.
Cosa fare in caso di corpo estraneo nell’occhio?
Lavare le mani: prima di toccare l’occhio, lavare accuratamente le mani.
Ispezione visiva: utilizzare uno specchio o chiedere aiuto a qualcuno per osservare attentamente l’occhio.
Rimozione del corpo estraneo:
- Se il corpo estraneo è visibile e facilmente accessibile, tentare di rimuoverlo delicatamente con acqua corrente, una soluzione fisiologica o l’angolo di un fazzoletto o di una garza sterile.
- Chi indossa lenti a contatto deve rimuoverle prima di tentare la rimozione, per evitare di infilare l’oggetto sotto la lente o irritare ulteriormente l’occhio.
Lavaggio: dopo aver rimosso il corpo estraneo, sciacquare l’occhio con acqua corrente o soluzione fisiologica per pulirlo e rimuovere eventuali residui.
Monitoraggio: se il corpo estraneo viene rimosso, ma si avvertono sintomi persistenti o fastidi, o se si ha la sensazione che qualcosa sia ancora nell’occhio, meglio recarsi al Pronto soccorso.
Quando rivolgersi immediatamente al Pronto Soccorso
- Se il corpo estraneo ha penetrato l’occhio e non è possibile rimuoverlo
- Se si avverte dolore intenso, visione offuscata o perdita di vista
- Se si percepiscono sensazioni di corpo estraneo che persistono oltre 24 ore
- Se si sospetta lesione o danno all’occhio.
Corpo estraneo nell’occhio: cosa evitare
- Non strofinare l’occhio
- Non usare pinzette, cotton fioc o altri strumenti per cercare di rimuovere il corpo estraneo
- Non cercare di rimuovere corpi estranei penetrati nell’occhio con strumenti improvvisati
- Non applicare colliri o altre sostanze senza consultare un medico
Nota importante:
Questa scheda di primo soccorso fornisce semplici indicazioni di base e non sostituisce il parere di un professionista sanitario. In presenza di dubbi o sintomi gravi, rivolgersi immediatamente al proprio medico, al Pronto soccorso o a un oculista.
Ultimo aggiornamento: settembre 2025
Data online: luglio 2016