COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
02 8224 6280
Fertility Center
02 8224 4646
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555
Torna a Chi siamo

La struttura

Humanitas Fertility Center è in grado di assicurare il monitoraggio ecografico ed ormonale dell’ovulazione quotidiano e la presenza di biologi per l’esecuzione di test di funzionalità spermatica – in vivo e in vitro – e per le eventuali preparazioni specifiche del liquido seminale.
 
Opera in regime di Day Surgery con 2 sale operatorie dedicate e integrate ai laboratori di embriologia, seminologia e crioconservazione.
Il sistema di monitoraggio continuo e il programma di controllo qualità garantiscono gli alti standard richiesti dalla normativa CEE e dalla certificazione Joint Comission International (JCI).

Servizi disponibili

Le coppie sono seguite per diversi programmi terapeutici con un rilevante impegno organizzativo e logistico: una stretta collaborazione e comunicazione tra équipe clinica e pazienti è fondamentale al fine di assicurare la miglior riuscita del programma.
Un sistema di archiviazione Web, implementato grazie ad un grant di Regione Lombardia, è accessibile solo agli operatori del Fertility Center. Monitora ogni passaggio e accesso della coppia alla struttura e consente allo staff di essere sempre aggiornato in tempo reale sull’andamento delle terapie.

Molte coppie provengono da altre province, regioni o nazioni: per facilitarle la permanenza a Milano ed i controlli richiesti in Humanitas vengono concentrati il più possibile. Inoltre, le convenzioni in vigore consentono di usufruire di facilitazioni per i viaggi e l’alloggio.
La quasi totalità delle procedure avviene in regime ambulatoriale o di Day Hospital.
È necessario, per chi risiede in città lontane, programmare un periodo di permanenza di 7-10 giorni a Milano.


Perché

Perché possiamo personalizzare il trasferimento embrionario attraverso l’uso intensivo della selezione embrionaria con l’utilizzo del time lapse imaging (embryoscope).

Perché attraverso l’utilizzo di nuovi incubatori (trigas) possiamo favorire lo sviluppo embrionario, anche per colture prolungate, con un aumento della sicurezza (1 incubatore per paziente).

Perché possiamo ipotizzare un ulteriore sviluppo del congelamento per aumentare il numero di gravidanze per singolo prelievo degli ovociti.

Perché possiamo personalizzare le terapie attraverso strumenti prognostici in grado di meglio determinare la risposta della paziente.

Perché possiamo ridurre il numero di embrioni trasferiti aumentando le probabilità di trasferire embrioni ad alto potenziale di sviluppo.

Perché possiamo aumentare le probabilità di gravidanza, riducendo ulteriormente il numero di gravidanze multiple che rappresentano un grave rischio per la madre e il nascituro (Humanitas 2012 15% gemellari e 0% trigemine) e ridurre il rischio di iperstimolazione ovarica, che seppur modesto, rappresenta un rischio elevato per la salute della donna.
 
Perché siamo orgogliosi della Nostra Storia e dopo anni di ‘migrazione’ delle coppie Italiane, sappiamo di poter offrire oggi (quando non è prevista una donazione di gameti), non solo alle coppie italiane ma a quelle di molti altri paesi Europei ed extra Europei, livelli di assistenza, tecnologia e risultati certamente non inferiori e spesso superiori a quelli che possono ottenere nei loro Paesi di origine.
 
Perché siamo un grande Istituto e siamo medici prima che una ‘premiata fabbrica di bambini’ e con noi dovete e potete trovare supporto e umanità, anche quando la medicina fallisce e la natura si accanisce contro i vostri desideri
 
Perché l’Italia è oggi il paese Europeo con l’età media più alta delle donne che partoriscono e il minor numero di bambini.
Pur non potendo essere Noi a risolvere un tema sociale così grande, faremo la nostra parte.