
Alle ormai tradizionali borse di studio quest’anno se ne è aggiunta un’altra, offerta dalla stessa Fondazione grazie al sostegno di Humanitas.
La consegna delle borse e dei premi si è svolta martedì 25 ottobre nell’Auditorium dell’Istituto, alla presenza dei rappresentanti della Fondazione e del Corso di Laurea in Infermieristica, del donatore e dei vertici dell’ospedale. “La nostra iniziativa e il nostro impegno nella formazione degli infermieri, in collaborazione con la direzione del Corso di Laurea, testimoniano che la Fondazione e Humanitas vogliono essere dei ‘compagni di viaggio’ per questi ragazzi – ha detto Giuliana Bossi Rocca, Segretario generale della Fondazione –. Gli allievi del Corso sono il futuro del nostro ospedale: con la loro professionalità e la loro passione potranno aiutarci a renderlo sempre migliore. Siamo consapevoli che il loro lavoro è difficile quanto il nostro ed è proprio per questo che è necessario muoversi e crescere in simbiosi. Perciò diamo fiducia a tutti loro e aiutiamo, anche concretamente, i più meritevoli”.
La più applaudita dalla platea è stata Paola Ripa, coordinatore del Corso di Laurea in Humanitas. Parte con i ringraziamenti: “Ad Adalberto Cortesi, il nostro più caro amico e il nostro ‘papà’ – ha detto –, che crede in questa professione e, prima di tutto, nelle persone. Alla Fondazione Humanitas e all’Istituto Clinico Humanitas: per credere in una formazione infermieristica che offra una preparazione aggiornata al passo con le innovazioni scientifiche e tecnologiche, un ambiente stimolante che invita alla ricerca e dove gli studenti trovano un’elevata identità professionale.
E a voi ragazzi. Voi siete il mio essere e il mio divenire infermieristico. Cercate le più aggiornate conoscenze, sviluppate le competenze, favorite la capacità d’ascolto, puntate alla ricerca e alla qualità assistenziale, siate ‘artisti scienziati’, mettendo la persona al centro dei vostri interessi”.
I premiati di quest’anno sono: Benedetta Oldani, Antonella Autiero, Enrichetta Valentino, Chiara Origi (Borse di studio “Jeanne Queirazza”); Sara Di Biase, Cristian Maraschi, Emanuela Petroziello (Premi “Jeanne Queirazza”); Silvia Parisi (Borsa di studio “Fondazione Humanitas”).
Di Cristina Bassi
-
2.3 milioni visite
-
+56.000 pazienti PS
-
+3.000 dipendenti
-
45.000 pazienti ricoverati
-
800 medici