
Sul palcoscenico sono due gli attori presenti – Antonio Brugnano e Debora Virello – , ma dal momento in cui si spengono le luci nel teatro fino a quando gli applausi concludono la rappresentazione, tutti assistono col fiato sospeso, nella speranza che il protagonista si avvicini sempre più alla creatura misteriosa, scoprendone i segreti e il suo “essere speciale”. 
La storia è al tempo stesso vivace e giocosa ma anche romantica e malinconica e gli attori sanno coinvolgere con la loro espressività sia gli adulti sia i bambini. 
Alla fine dello spettacolo è difficile trovare qualcuno degli spettatori adulti che non sia pieno di commozione e per i bambini comincia subito il gioco di “cercare la sirenetta” nel mondo reale. 
La prossima rappresentazione di “Senza coda” andrà in scena lunedì 12 marzo alle ore 21.00 presso il Teatro Carcano di Milano. I fondi raccolti verranno devoluti al finanziamento delle attività di ARIEL a sostegno delle famiglie e di formazione degli operatori del settore.
Per informazioni sulla Fondazione ARIEL 
Luisa Mondorio 
Via Sardegna 7, Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI) 
telefono 02/8224.2315 – numero verde 800.133.431 – fax 02/8224.2395 
e-mail fondazione.ariel@humanitas.it 
A cura della Redazione
- 
        2.3 milioni visite
 - 
        +56.000 pazienti PS
 - 
        +3.000 dipendenti
 - 
        45.000 pazienti ricoverati
 - 
        800 medici