I diverticoli sono una condizione molto frequente nei soggetti con più di 60 anni, nonostante ultimamente si riscontri un’incidenza anche tra i giovani adulti.
Che cosa sono i diverticoli?
I diverticoli sono piccoli sacchetti che si formano lungo la parete intestinale, prevalentemente nella parte discendente del colon.
Non tutti presentano i disturbi dati dalla diverticolosi. Solo 1/5 dei pazienti accusa fastidio addominale, gonfiore, dolore e alterazioni abitudini intestinali.
Che cos’è la diverticolite?
La diverticolite è l’infiammazione dei diverticoli. Anche in questo caso la percentuale di malati che devono essere trattati attraverso la chirurgia è molto bassa.
L’alimentazione resta un fattore incidentale importante. Non è più vero, inoltre, che sia necessario eliminare i semini presenti in frutta e verdura dalla propria dieta; si tratta di vecchio concetto mai dimostrato scientificamente.
Visite ed esami
- 
        2.3 milioni visite
 - 
        +56.000 pazienti PS
 - 
        +3.000 dipendenti
 - 
        45.000 pazienti ricoverati
 - 
        800 medici
 
