COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Visita fisiatrica


Che cos’è la visita fisiatrica?

La visita fisiatrica è un esame volto a valutare, in un’ottica di riabilitazione e recupero delle funzioni del paziente, lo stato di salute globale della persona che presenta condizioni problematiche di varia tipologia, in particolar modo dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio. La visita viene eseguita da uno specialista fisiatra.

A cosa serve la visita fisiatrica?

La visita fisiatrica permette di valutare la funzionalità del paziente dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio, in condizioni normali o in seguito a eventi  acuti, per intervenire sia nel trattamento di patologie di nuova insorgenza, sia a scopo preventivo per limitare la progressione e l’impatto sulla funzione del paziente con patologie croniche.

Come si svolge la visita fisiatrica?

Nella prima parte della visita il medico sottoporrà diverse domande al paziente con l’obiettivo di raccogliere quante più informazioni possibili sulla sua storia clinica e sulle sue abitudini (anamnesi), e quindi su alimentazione, fumo, consumo di alcol, livello di attività fisica e sedentarietà, eventuali patologie a carico e terapie in corso. Il medico ascolterà inoltre gli eventuali sintomi riferiti.

Nella seconda parte della visita, lo specialista procederà con l’esame clinico, che si basa sulla valutazione ispettiva e palpatoria sia in stazione eretta che a lettino delle articolazioni o strutture muscolari/tendinee/nervose coinvolte nel processo patologico, utilizzando test clinici specifici e analizzando le capacità di movimento del paziente. La peculiarità dell’esame clinico fisiatrico comprende la valutazione delle abilità funzionali residue del paziente e dal grado di disabilità causate dal disturbo, elaborando una previsione sulle tempistiche di guarigione mediante il percorso di riabilitazione o di trattamento. In base alle rilevazioni effettuate nel corso della visita, lo specialista potrà porre la diagnosi e suggerire al paziente l’eventuale terapia oppure potrà richiedere al paziente di sottoporsi ad altri esami per ulteriori approfondimenti.

Sono previste norme di preparazione?

Il paziente è invitato a portare con sé eventuali referti di analisi, per esempio radiografie, che potrebbero essere utili per la valutazione fisiatrica.

Per consultare eventuali norme di preparazione alla visita, è possibile visitare la pagina dedicata (cliccando qui).

Visita fisiatrica

La visita fisiatrica è un esame utile a valutare lo stato di salute globale della persona dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio.

Ultimo aggiornamento: Gennaio 2025
Data online: Aprile 2021

Torna su