Che cos’è il fibrinogeno?
Il fibrinogeno è una glicoproteina sintetizzata dal fegato e svolge un ruolo importante nel processo della coagulazione del sangue. La trombina trasforma il fibrinogeno in fibrina, questa legandosi al fattore XIII forma un coagulo.
Perché misurare il fibrinogeno?
Il fibrinogeno può essere utile a rivelare difetti nella coagulazione, vi si ricorre spesso quando altri test di coagulazione (come per esempio, tempo di protrombina, tempo di tromboplastina, tempo di tromboplastina parziale attivata) hanno fornito risultati anormali.
Sono previste norme di preparazione?
Il prelievo si esegue in genere al mattino. Il medico suggerirà se è necessario essere a digiuno.
È pericoloso o doloroso?
L’esame non è né pericoloso né doloroso. Il paziente può percepire il pizzicore dell’ingresso dell’ago nel braccio.
Come si svolge l’esame?
L’esame viene effettuato mediante un semplice prelievo di sangue.