Il Pronto Soccorso-Centro di Emergenza di Alta Specialità (EAS), entrato in funzione nel Novembre 2003, è stato realizzato tenendo conto dei più avanzati modelli di costruzione e organizzazione per garantire la gestione ottimale del paziente.
Il Pronto Soccorso, che ha un ingresso separato dal blocco principale di Humanitas, dispone di shock room per la gestione dell’Emergenza con priorità assoluta, di 7 sale visita, di 14 postazioni di osservazione e di tutte le attrezzatura idonee per i primi accertamenti diagnostici e per i trattamenti di emergenza e urgenza.
È costantemente presente (24 ore su 24) un Team di Internisti e Chirurghi di Urgenza che si possono avvalere dell’apporto delle strutture di alta specialità legate all’emergenza quali: Cardiologia, Cardiologia Interventistica, Unità Coronarica, Cardiochirurgia, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Neurochirurgia, Traumatologia.
Sono inoltre attivabili all’occorrenza tutte le competenze specialistiche presenti in Humanitas. Il Pronto Soccorso di Humanitas, comunque ottemperando alle esigenze di emergenza indifferibili, si avvale per le specialità di Ostetricia, Pediatria e Psichiatria del supporto degli altri centri territoriali. I pazienti che giungono in Pronto Soccorso sono accolti e valutati rapidamente da un Infermiere che tramite il sistema Triage stabilisce il livello di gravità e la priorità di ingresso in sala visita assegnando un codice colore.
Dopo le indagini e i trattamenti praticati in Pronto Soccorso, il paziente può essere dimesso, qualora le condizioni cliniche lo consentano, con precise indicazioni sui controlli successivi. Nei casi di maggior gravità, il paziente può essere trasferito in un appropriato Reparto di degenza.
Medici
Membri del unità
Assistente
Dott. Francesca Ilaria Teofilo
Assistente
Dott. Gabriele Ullo
Consultant
Dott. Eloisa Franchi