Io in Humanitas
Unità
Oncologia medica ed EmatologiaRuolo in Ospedale
Vice Responsabile - Responsabile della sezione Tumori Apparato GastroentericoAree mediche di interesse
Trattamento dei tumori del tratto gastro-enterico, quali tumori dello stomaco, del colon-retto, del pancreas, dell'ano, con particolare riferimento ai tumori epato-biliari tra cui l'epatocarcinoma.
Aree di ricerca di interesse
Programmi di ricerca clinica e traslazionale sui tumori del tratto gastro-enterico, quali tumori dello stomaco, del colon-retto, del pancreas, con particolare riferimento ai tumori epato-biliari tra cui l'epatocarcinoma.
Specializzazione
Oncologia MedicaUlteriori informazioni di interesse
Dall'1/01/2011 Vice Responsabile dell’Unità Operativa di Oncologia Medica.
Attivamente coinvolta in progetti di ricerca di fase I-II-III su epatocarcinoma, tumori delle vie biliari, del pancreas, del colon-retto e dello stomaco.
Ricercatore principale e membro di steering committee per diversi studi clinici nazionali e internazionali.
Vincitrice di grant quale Responsabile Scientifico Unità Operativa Programma CCM 2011.
Autore di numerose pubblicazioni in ambito oncologico, relatore a congressi nazionali e internazionali, revisore ad hoc per riviste internazionali.
Dal 08.05.2009 al 23.10.2015 membro attivo del Consiglio Direttivo I.T.M.O. “Italian Trials in Medical Oncology”.
Dal 14.03.2016 membro attivo del Comitato Scientifico della Fondazione GISCAD - Gruppo Italiano per lo Studio dei Carcinomi dell’Apparato Digerente.
Dall'8.11.2016 è estensore delle linee guida dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) sull’epatocarcinoma (HCC) per il 2017.
Dal 24.08.2015 membro del Board Scientifico ECM-FAD: GI Cancer - Educational Resource - Dalla ricerca alla pratica - Journal of Clinical Oncology.
Membro di AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), ESMO (European
Society for Medical Oncology), ASCO (American
Society of Clinical Oncology).
Area Medica
Oncologia Medica ed EmatologiaMacro unità operativa
Humanitas Cancer CenterPatologie
Tumori del fegato, Epatocarcinoma, Tumori delle vie biliari, Tumori del colon-retto, Tumori dello stomaco, Tumori del pancreas, Metastasi epatiche, Tumori dell'ano.Ulteriori informazioni di interesse
Dall'8.04.2003 al 15.05.2006 Professore a contratto per il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Milano.
Dall’anno accademico 2004-2005 lezioni (Professore a contratto; 22.10.2010) e tutoraggio di specializzandi nel corso di studi e nella stesura di tesi per la Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università degli Studi di Milano.
Dal 01.11.2012 al 31.10.2014 Tutore Ospedaliero per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, nell'ambito della turnazione ospedaliera degli studenti.
Dall’anno accademico 2013-2014 Tutore Ospedaliero per la Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università degli Studi di Milano.
Dal 01.11.2016
Adjunct Clinical Professor per la Scuola di Specializzazione di Oncologia
Medica di Humanitas University, Rozzano (Milano).
Pubblicazioni personali su PubMed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=rimassa lEsperienze precedenti
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Capo Sezione
Oncologia Gastroenterica.
Attività clinica e di ricerca clinica nell'ambito dei tumori del tratto gastroenterico, neuroendocrini e melanomi.
Nome ospedale / Ente
Istituto Clinico HumanitasPenultimo Ruolo e Descrizione Attività
Aiuto, Unità Operativa di Oncologia Medica ed Ematologia.
Attività clinica e di ricerca clinica nell'ambito dei tumori del tratto gastroenterico, neuroendocrini e melanomi.