Io in Humanitas
Unità
Chirurgia BariatricaRuolo in Ospedale
Responsabile di U. O. Chirurgia bariatricaAree mediche di interesse
- Chirurgia dell'obesità
- Chirurgia di revisione (redo surgery)
- Fast track bariatric surgery
- Obesità e malattie correlate
- Nutrizione
- Chirurgia laparoscopica
Aree di ricerca di interesse
- Effetti metabolici della chirurgia dell'obesità
- Effetti psicologici della chirurgia dell'obesità
- Fast track bariatric surgery
Specializzazione
Chirurgia GeneraleUlteriori informazioni di interesse
In coerenza con la disciplina scelta, che è chirurgica ma anche metabolica, dopo la Specialità in Chirurgia Generale (1991), ha conseguito nel 1995 la Specialità in Scienza dell'Alimentazione.
Training postuniversitario
1989
Osservatore nel Laboratorio di Clinica Metabolica presso l'Università di Goteborg, tutor Prof. Lars Sjostrom (metodiche di conta della cellularità adiposa, metodiche di determinazione della composizione corporea).
1990
Osservatore nel Laboratorio di Clinica Metabolica presso l'Università di Goteborg, tutor Prof. Lars Sjostrom (metodiche di conta della cellularità adiposa, metodiche di determinazione della composizione corporea).
1996
Corso di chirurgia laparoscopica delle vie biliari presso l'università degli studi di Pisa (Prof. Mosca-Dott. Giulianotti).
2000
Osservatore presso il Centro di chirurgia laparoscopica dell'obesità del Mount Sinai Hospital, New York, USA (tutor Dr. Michel Gagner).
2002
Osservatore presso il Centro Mineiro de gastroplastia avancada (chirurgia laparoscopica dell’obesità avanzata) - Mater Dei Hospital, Belo Horizonte, Brasile (tutor Dr. Dyker Paiva).
2007
Osservatore al Centro di chirurgia laparoscopica dell’obesità del St Blasius Hospital, Dendermonde, Belgio (tutor Dr. Jacques Himpens).
2012
Osservatore presso Centro di Chirurgia dell'obesità (Fast Track Bariatric Surgery) Aleris Hospital, Oslo, Norvegia (tutor Dr. Hiortur Gislason).