COME TI POSSIAMO AIUTARE?
Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri
IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Oculistico
02 8224 2555

Professoressa Elizaveta Kon

  • Area Medica
    Centro Per La Ricostruzione Articolare Del Ginocchio
  • Ruolo
    Capo Sezione

Io in Humanitas


Pubblicazioni personali su PubMed

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=kon+e

Ulteriori informazioni di interesse

Progetti di ricerca finanziati (come Responsabile Scientifico):

  • Progetti nazionali del Ministero della Salute (es. PATTERN, PRP, APS, terapia con cellule adipose)

  • Coordinamento di progetti europei (es. MEFISTO – scaffold meniscale, BIO-COMET, TEM-PLANT)

  • Progetti regionali POR FESR Emilia-Romagna in campo biomedico e nanobiotecnologico

  • Partecipazione e/o leadership in più di 20 progetti finanziati a livello europeo (programmi quadro V, VI, VII)

  • Iniziative nel contesto PNRR, ERAPERMED e Marie Curie

  • Numerosi studi clinici randomizzati controllati, multicentrici e osservazionali condotti presso Humanitas e Istituto Ortopedico Rizzoli

  • Focus su trattamenti innovativi per l’artrosi del ginocchio, trapianti di cartilagine, utilizzo di PRP, cellule staminali, e scaffold

H-index:

  • 81 secondo Scopus

  • 96 secondo Google Scholar

· Numero di pubblicazioni:

  • La sezione dedicata alla produzione scientifica elenca numerose pubblicazioni peer-reviewed (oltre 150 solo fino al 2021), molte delle quali in riviste internazionali di alto impatto come American Journal of Sports Medicine, Arthroscopy, International Orthopaedics, Knee Surgery Sports Traumatology Arthroscopy, Stem Cells International, ecc.

  • Articoli più citati e più scaricati tra il 2011 e il 2016 su Arthroscopy Journal

  • Diversi Award Cum Laude e premi per presentazioni orali e poster a congressi scientifici internazionali (ICRS, AAOS, ecc.)

  • Numerose pubblicazioni sono state selezionate come leading articles in riviste specialistiche.

Aree mediche di interesse

  • Chirurgia del ginocchio
  • Trattamento chirurgico e biologico dei difetti cartilaginei e osteocartilaginei
  • Medicina rigenerativa dell’artrosi (trattamenti infiltrativi con fattori di crescita e cellule derivate dai tessuti)
  • La traumatologia dello sport: ricostruzione delle strutture legamentose e i trapianti meniscali
  • Sostituzione protesica articolare 
  • Trattamento delle perdite di sostanze ossee con materiali innovativi

Aree di ricerca di interesse

  • Medicina rigenerativa con tecniche innovative della ricostruzione ossea cartilaginea e meniscale nell'ottica di una ricostruzione biologica articolare

  • Ricerca su cellule staminali in ambito clinico e pre-clinico

  • Utilizzo dei fattori di crescita nella patologia ortopedica 

  • Materiali innovativi per la ricostruzione articolare e ossea

  • Traumatologia dello sport con tecniche chirurgiche innovative per recupero funzionale precoce

Specializzazione

Ortopedia E Traumatologia

Ulteriori informazioni di interesse

Prof.ssa Elizaveta Kon è un’esperta di fama internazionale in ortopedia e traumatologia, con una carriera che integra attività clinica, didattica e ricerca.

Ha conseguito la laurea e la specializzazione in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna e vanta un'importante esperienza presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli.

Nel campo accademico, ha ricoperto numerosi ruoli di docenza e direzione di master, corsi universitari e scuole di specializzazione, sia in Italia che all'estero.

La sua attività di ricerca si concentra sulla medicina rigenerativa e sulle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, con la partecipazione e direzione di numerosi progetti finanziati a livello nazionale ed europeo. È responsabile scientifico di molteplici studi clinici, anche multicentrici, su trattamenti innovativi per l’artrosi del ginocchio e altre patologie articolari.

Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la qualità della sua produzione scientifica, che include articoli ad alto impatto e altamente citati.

Membro attivo di molte società scientifiche internazionali, è stata presidente della International Cartilage Repair Society (ICRS) e ha ricoperto ruoli di leadership in SIGASCOT, ESSKA, ISAKOS e altre.

È parte di comitati editoriali di importanti riviste scientifiche nel campo dell’ortopedia e della medicina rigenerativa.

Ruolo in Ospedale

Capo Sezione

Formazione


Università

Università degli Studi di Bologna

Specializzazione

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Data specializzazione

5/11/1999

Università

Scuola di specializzazione dell'Università degli Studi di Bologna

Esperienze precedenti


Nazione

Italia

Dal

Dal 31/12/2013

Provincia

BO

Comune

Bologna

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

Ricercatore a tempo determinato (tipo junior) per il settore scientifico disciplinare Malattie Apparato Locomotore, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie 


Penultima Esperienza Lavorativa

Responsabile Organizzativo del Laboratorio di Nano Biotecnologie (NaBi) del Dipartimento RIT (Research, Innovation and Technology) dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, dal 2013

Comune

Bologna

Nazione

Italia

Provincia

BO

Dal

Dal 2008

Nome ospedale / Ente

Università di Bologna in convenzione con Istituto Ortopedico Rizzoli

Ruolo accademico


Ruolo precedente

Docente del corso di "Patologie del ginocchio; trattamento chirurgico e conservativo" nell'ambito del corso di Laurea in "Tecniche Ortopediche" presso la Scuola di Medicina e Chirurgia, dell'Università di Bologna

Ruolo

Professore Ordinario Humanitas University

Dal

Ottobre 2024

Nome Università / Ente

Humanitas University

Esperienze professionali


Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Attualmente è Professore Ordinario presso Humanitas University a Milano e dirige il Centro per la Ricostruzione Funzionale e Biologica del Ginocchio presso l’Humanitas Research Hospital.

Professoressa Elizaveta Kon
Torna su