Io in Humanitas
Unità
Medicina nucleareAree mediche di interesse
Diagnostica e terapia medico-nucleare, con particolare interesse per i tumori polmonari e pleurici, epatici, i linfomi, i tumori cerebrali e le neoplasie urologiche, tra cui in particolare il carcinoma prostatico.
Aree di ricerca di interesse
Ricerca clinica nel ambito dell'Imaging molecolare, in collaborazione con l'Oncologia Medica, la Radioterapia, la Chirurgia Toracica, la Chirurgia Epatobiliare, l'Urologia e la Neurochirurgia.
È autrice di oltre 132 articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali
e internazionali, di 4 libri di testo e di 11 capitoli sulla disciplina
medico-nucleare. Relatrice a invito in oltre 53 eventi scientifici e moderatrice/coordinatrice di 27 sessioni scientifiche durante convegni internazionali. Autrice di oltre 131 comunicazioni ai congressi delle seguenti
società scientifiche: EANM, SNMMI, AIMN, ESR, ESMO, ESTRO, EANO, RSNA, AUA,
CAYAHL, IMIG, in cui ha contribuito nel ruolo di (co)autrice.
Vincitrice nel 2016 e 2017 del SNMMI International Best Abstract Award for Italy.
Vincitrice nel 2012 dello EANM Young Investigators Meeting Award.
Vincitrice nel 2012, 2013, 2014 e 2016 del premio EANM Eckert and Ziegler abstract award.
Assegnazione del “Best-ECR ‘14” all'European Congress of Radiology.
Assegnazione dell'Onorificenza Civile "Riconoscimento della Città di Scutari" 2014.
Assegnazione del FIF Award 2015 - "I love my country"
Assegnazione del EANM '15 BEST presentations submitted for Clinical Oncology.
Nomination al premio EANM Marie Curie award 2014, 2015 e 2019.
Invito del Presidente della Repubblica Italiana a “I Giorni della Ricerca” in Quirinale, 2017.
Testimonial per l'AIRC della campagna 2018 del #worldcancerresearchday.
Vincitrice del Individual Grant - MFAG 2016 dell'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro)
Co-investigator nel WP PROJECT 4 del NET Project Ministero della Salute NET-2016-02361632
Vincitrice della Ricerca Finalizzata 2018 del Ministero della Salute con il progetto GR-2018-12366240.
Specializzazione
Medico NucleareUlteriori informazioni di interesse
FORMAZIONE
2006: Laurea con lode in Medicina e Chirurgia (Università di Bologna - Alma Mater)
2011: Specializzazione con lode in Medicina Nucleare (Università di Bologna - Alma Mater)
2016: Dottorato di ricerca in Scienze Mediche Specialistiche (Università di Bologna - Alma Mater)
CORSI
2011: GCP certificate al corso "Interactive GCP - workshop for experienced researchers" presso EORTC HQ.
2018: European School of Multimodality Imaging & Therapy (ESMIT) Faculty course.
2018: EORTC course “Clinical Trial Statistics for Non Statisticians”
2017-2019: EORTC Early Career Investigators (ECI) leadership program (Bruxelles, Belgio).
ATTIVITÀ SCIENTIFICA NAZIONALE/INTERNAZIONALE
2009 – oggi: Referente PET per l'AIEOP Hodgkin Lymphoma Interest Group
2013 – 2015: Membro dell’EANM Paediatrics Committee
2014 – oggi: Membro dell’EORTC Imaging group
2015 – 2017: Membro dell’EANM Ethics Committee
2016 – oggi: Membro dell’EANM Oncology Committee
2016 – oggi: Membro della SIOPEN Nuclear Medicine Subcommittee
2016 – oggi: Membro dell’EORTC Bone & Oligomets Task Force
2017 – oggi: Membro dell’EORTC Immunotherapy Imaging Subcommittee
2017 – oggi: Membro dell’EORTC Lung Cancer Group
2017 – oggi: Member dell’UEMS/EBNM CME Accreditation Committee
2018 – oggi: Chair dell’EORTC IG Educational Subcommittee
ATTIVITÀ DIDATTICA
2009 – oggi: Relatore Master di Ematologia Pediatrica, UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA”, Roma
2010: Incarico di insegnamento corso: "La sintesi di alcuni significativi Radiofarmaco, loro applicazioni in PET e norme di buona preparazione", ALMA MATER STUDIORUM, Università di Bologna
2016: Relatore Webinar IAEA (International Atomic Energy Agency)/ESNM (European School of Nuclear Medicine)
2017: Docente per l'evento educativo 8-E860 “Update dell’imaging pet nei linfomi” Castelfranco Veneto, Italia
2017: Docente per l'evento “Hot Topics in Neurooncologia e Neuroinfiammazione. Fondazione Mondino, Pavia, Italia
2018: relatrice per il corso “Imaging techniques in prostate cancer”, title “PET/CT with PSMA and the diagnosis of prostate cancer – Current clinical applicability and future perspectives”, Humanitas, Rozzano (Milano), Italy
2018 - oggi: Docente per l'European School of Multimodality Imaging & Therapy (ESMIT) level 3 – high end course: “Interactive Course on Advanced Approach to Response Evaluation in Oncology”
2019: Relatrice per il webinar del British Institute of Radiology (BIR) dal titolo "PET-CT in brain tumor imaging"
2020: Relatrice per il corso di dottorato "Translational potential of cell metabolism as new pharmacological target", programma di dottorato dell'Università di Milano, Italia.
2017-oggi: Abilitazione scientifica nazionale
professore di II Fascia per il Settore Concorsuale 06/I1- DIAGNOSTICA PER
IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
2018-oggi: Abilitazione scientifica nazionale professore di I Fascia per il
Settore Concorsuale 06/I1 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E
NEURORADIOLOGIA
Area Medica
Medicina NucleareMacro unità operativa
Diagnostica per ImmaginiUlteriori informazioni di interesse
Editorial Board member del “Journal of Nuclear Medicine”
Associate Editorial member dell’ “American Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging”
Membro del “Molecular Imaging” Scientific Subcommittee for the ECR 2015
Membro del board dei revisori per l’EANM annual congress
Revisore per “French National Cancer Institute (INCa)”
Revisore per il “Bando 5x1000 IRCCS Reggio Emilia” 2018
Revisore per “Research and Development Administration Office of the University of Macau (UM)”
Revisore per le seguenti riviste: “European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging”, r “Quarterly Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging”, “Digestive Surgery”, “Clinical Cancer Research”, “Clinical and Translational Imaging”, “Journal of Clinical Imaging Science”, “Insights into Imaging”, “Endocrine”, “European Radiology”, “Oncotarget”, “Theranostics”, “Journal of Cancer Research and Clinical Oncology”, “Journal of Hepatology”, “Lung Cancer”, “Frontiers”, “EJNMMI Research”, “Critical Reviews in Oncology / Hematology”, “Contrast Media & Molecular Imaging”, “Nuclear Medicine Communications”, “Molecular Imaging and Biology”, “Immunotherapy”, "Liver International", "Cancer research", Cancer Management and Research", "Frontiers in Medicine", "Frontiers in Oncology", "Cancers", "Scientific Reports", e revisore esterno per "Lancet Oncology".
Pubblicazioni personali su PubMed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=lopci or egesta lEsperienze precedenti
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Post-graduate
internship, Nuclear Medicine department of University Medical Centre Groningen
(UMCG),
Nome ospedale / Ente
University Medical Centre Groningen (UMCG)Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
Post-graduate internship, Nuclear Medicine department at the Great Ormond Street Hospital, London, United Kingdom (UK). MD Supervisor: Lorenzo Biassoni.