COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
02 8224 6280
Fertility Center
02 8224 4646
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Dott. Antonio Frontera

Prenota una visita
  • Area Medica
    Elettrofisiologia
  • Ruolo
    Responsabile di Unità Operativa

Io in Humanitas


Unità

Elettrofisiologia

Ruolo in Ospedale

Responsabile di Unità Operativa

Aree mediche di interesse

Dopo la laurea in Medicina e chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2006, si specializza in Cardiologia presso la medesima università nel 2012.

Subito dopo la specializzazione si trasferisce in Inghilterra dove viene assunto come Clinical and Research Fellow in cardiac electrophysiology al Bristol Heart Institute (NHS), Bristol. 

Per merito, vince una borsa di studio della Società Europea di Aritmologia (EHRA) e completa la sua formazione in elettrofisiologia cardiaca presso il prestigioso ospedale Haut Léveque di Bordeaux, Francia, diretto dal Prof. Michel Haïssaguerre. Nello stesso ateneo Francese, consegue il dottorato di ricerca (Ph.D).

Durante questi 5 anni di formazione estera, ha eseguito circa 800 interventi di ablazione transcatetere concentrandosi prevalentemente nel trattamento delle aritmie sopraventricolari. Come ricercatore ha pubblicato quasi 100 articoli scientifici su innovazione e tecniche di ablazione transcatetere, algoritmi di funzionamento di defibrillatori e pacemaker. 

Richiamato in Italia, è stato assunto presso l’Unità di Aritmologia dell' Ospedale San Raffale specializzandosi nel trattamento della tachicardia ventricolare, eseguendo più di 150 procedure da primo e secondo operatore.

Ad oggi il dottor Frontera è autore di più di 145 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Il suo H-Index è 23. Partecipa costantemente a congressi nazionali ed internazionali del settore.

Aree di ricerca di interesse

Dal punto di vista dell’attività di ricerca, il dottore si occupa in particolare dell’analisi dei segnali endocavitari (EGMs) nel contesto della tachicardia ventricolare e della fibrillazione atriale.

Grazie anche ad una stretta collaborazione con il dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, diretto dal Prof. Quarteroni, ha studiato tecniche innovative per il trattamento delle aritmie complesse.

Specializzazione

Cardiologia Interventistica - Elettrofisiologia cardiaca

Ulteriori informazioni di interesse

Pubblicazioni (ultime 5) 


Sinus node exit, crista terminalis conduction, interatrial connection and wavefront collision: key features of human atrial activation in sinus rhythm.

Pambrun T, Derval N, Duchateau J, Ramirez FD, Chauvel R, Tixier R, Marchand H, Bouyer B, Welte N, André C, Nakashima T, Nakatani Y, Kamakura T, Takagi T, Krisai P, Ascione C, Balbo C, Cheniti G, Vlachos K, Bourier F, Takigawa M, Kitamura T, Frontera A, Meo M, Denis A, Sacher F, Hocini M, Jaïs P, Haïssaguerre M.Heart Rhythm. 2022 Jan 13


Electrogram fractionation during sinus rhythm occurs in normal voltage atrial tissue in patients with atrial fibrillation.

Frontera A, Limite LR, Pagani S, Cireddu M, Vlachos K, Martin C, Takigawa M, Kitamura T, Bourier F, Cheniti G, Pambrun T, Sacher F, Derval N, Hocini M, Quarteroni A, Della Bella P, Haissaguerre M, Jaïs P.Pacing Clin Electrophysiol. 2021


Slow conduction corridors and pivot sites characterize the electrical remodeling in atrial fibrillation

Antonio Frontera MD, Ph.D1, Stefano Pagani Ph.D2, Luca Rosario Limite MD1, Andrea Peirone MD1, Francesco Fioravanti MD1, Bogdan Enache MD6, Jose Cuellar, MD4, Konstantinos Vlachos, MD5, Christian Meyer, MD, MA7, Giovanni Montesano, MD8, Andrea Manzoni, Ph.D2, Luca Dedè2 Ph.D2, Alfio Quarteroni, Ph.D2,3, Decebal Gabriel Lațcu, MD6, Pietro Rossi MD, Ph.D9, Paolo Della Bella MD1.
JACC EP Jan 2022


Right ventricular outflow tract electroanatomical abnormalities in asymptomatic and high-risk symptomatic patients with Brugada syndrome: Evidence for a new risk stratification tool?

Letsas KP, Vlachos K, Conte G, Efremidis M, Nakashima T, Duchateau J, Bazoukis G, Frontera A, Mililis P, Tse G, Cheniti G, Takigawa M, Pambrun T, Prappa E, Sacher F, Derval N, Sideris A, Auricchio A, Jais P, Haissaguerre M, Hocini M.J Cardiovasc Electrophysiol. 2021


Effect of electrode size and spacing on electrograms: Optimized electrode configuration for near-field electrogram characterization.

Takigawa M, Kitamura T, Basu S, Bartal M, Martin CA, Martin R, Cheniti G, Vlachos K, Pillois X, Frontera A, Massoullié G, Thompson N, Bourier F, Lam A, Duchateau J, Pambrun T, Denis A, Derval N, Cochet H, Haïssaguerre M, Sacher F, Hocini M, Jaïs P.Heart Rhythm. 2022 Jan;

Esperienze precedenti


Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Elettrofisiologo, Dipartimento di Aritmologia

Nome ospedale / Ente

Ospedale San Raffaele

Al

1 Dicembre 2021

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

Clinical and Research Fellow in Cardiac Electrophysiology

Nome ospedale / Ente

Hôpital Haut Léveque

Dal

1 Novembre 2014

Al

28 Febbraio 2018

Penultima Esperienza Lavorativa

Clinical and Research Fellow in Cardiac Electrophysiology - Bristol Heart Institute, Bristol, UK

Formazione


Università

Cattolica Sacro Cuore

Università

Cattolica Sacro Cuore