COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
02 8224 6280
Fertility Center
02 8224 4646
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Vaccino anti rotavirus

Che cos’è il vaccino anti rotavirus?

Il rotavirus può causare una forma di gastroenterite pediatrica, che colpisce soprattutto i neonati e i bambini entro i cinque anni. La malattia è causata da una tossina prodotta dal virus, questa attacca le cellule dell’intestino tenue e ostacola così l’assorbimento dell’acqua. Il virus si trasmette per via oro-fecale: è dunque presente nelle feci di soggetti infetti e il contagio avviene tramite l’ingestione di acqua o alimenti contaminati. Il rotavirus è molto diffuso nell’ambiente e in Italia colpisce soprattutto nella stagione invernale.
Insieme alle comuni norme igieniche, il vaccino è il modo migliore per difendersi dalle malattie da rotavirus.

 

 

Come funziona il vaccino anti rotavirus?

Il vaccino anti rotavirus è costituito da virus vivi e viene somministrato per via orale. Ne sono disponibili due tipi: uno prevede due dosi e l’altro tre.

 

 

Quando fare il vaccino anti rotavirus?

Il vaccino anti rotavirus è raccomandato nei nuovi nati. Per il vaccino in due dosi si consiglia di somministrare la prima tra le 6 e le 12 settimane di vita e la seconda dopo almeno quattro settimane. Entro le 24 settimane di età occorre aver completato il ciclo.
Per il vaccino in tre dosi è bene somministrare la prima tra le 6 e le 12 settimane di vita; per le dosi successive è necessario un intervallo di quattro settimane. Entro le 32 settimane di età è bene aver completato il ciclo.

 

 

Effetti collaterali del vaccino anti rotavirus

A seguito della somministrazione del vaccino anti rotavirus potrebbero presentarsi perdita di appetito, irritabilità, febbre, diarrea o vomito.

Come per tutti i vaccini è possibile che si verifichi l’eventualità di reazioni allergiche anche gravi. Si tratta di un’evenienza comunque rara.

Prenota una visita
I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici