L'Ospedale
Ospedale policlinico alle porte di Milano con centri specializzati per la cura di cancro, malattie cardio-vascolari, neurologiche ed ortopediche.
Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente
Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online CLICCANDO QUI
In coerenza con la disciplina scelta, che è chirurgica ma anche metabolica, dopo la Specialità in Chirurgia Generale (1991), ha conseguito nel 1995 la Specialità in Scienza dell'Alimentazione.
1989
Osservatore nel Laboratorio di Clinica Metabolica presso l'Università di Goteborg, tutor Prof. Lars Sjostrom (metodiche di conta della cellularità adiposa, metodiche di determinazione della composizione corporea).
1990
Osservatore nel Laboratorio di Clinica Metabolica presso l'Università di Goteborg, tutor Prof. Lars Sjostrom (metodiche di conta della cellularità adiposa, metodiche di determinazione della composizione corporea).
1996
Corso di chirurgia laparoscopica delle vie biliari presso l'università degli studi di Pisa (Prof. Mosca-Dott. Giulianotti).
2000
Osservatore presso il Centro di chirurgia laparoscopica dell'obesità del Mount Sinai Hospital, New York, USA (tutor Dr. Michel Gagner).
2002
Osservatore presso il Centro Mineiro de gastroplastia avancada (chirurgia laparoscopica dell’obesità avanzata) - Mater Dei Hospital, Belo Horizonte, Brasile (tutor Dr. Dyker Paiva).
2007
Osservatore al Centro di chirurgia laparoscopica dell’obesità del St Blasius Hospital, Dendermonde, Belgio (tutor Dr. Jacques Himpens).
2012
Osservatore presso Centro di Chirurgia dell'obesità (Fast Track Bariatric Surgery) Aleris Hospital, Oslo, Norvegia (tutor Dr. Hiortur Gislason).
Ospedale policlinico alle porte di Milano con centri specializzati per la cura di cancro, malattie cardio-vascolari, neurologiche ed ortopediche.
Il centro di Ricerca di Humanitas è un punto di riferimento mondiale per le malattie legate al sistema immunitario, dal cancro all’artrite reumatoide.
L’ospedale Humanitas e Fondazione Humanitas per la Ricerca sono promotori di Humanitas University, ateneo non statale riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione.
Presso i centri specialistici di Humanitas (Cancer center, Cardio Center, Neuro Center, Ortho Center, Fertility Center, Centro Oculistico), è regola la collaborazione multidisciplinare di tutti gli specialisti – che possono intervenire nel percorso di cura del nostro paziente.
Mettere al centro la qualità per noi significa essere filosoficamente disponibili come professionisti a metterci in discussione e a migliorare, individuando ogni area di possibile cambiamento e imparando dalle nostre esperienze.
Qualità, per noi, significa confrontarci in maniera trasparente e oggettiva con i risultati del nostro lavoro, in un percorso di miglioramento continuo basato su un’attenta analisi dei dati.