La Skin Cancer Clinic (SkinCC) è una struttura che, nell’ambito di Humanitas Cancer Center, ha lo scopo di rendere più efficiente il percorso di prevenzione, diagnosi e cura dei tumori della cute con la collaborazione di specialisti di diverse discipline e occuparsi delle alterazioni cutanee che i pazienti oncologici sviluppano come conseguenza di alcuni trattamenti farmacologici o della radioterapia.
Perché una Skin Cancer Clinic?
Perché i tumori della cute sono, in assoluto, i tumori più diffusi nella popolazione e la loro incidenza è cresciuta negli ultimi anni.
I tumori cutanei vengono tradizionalmente suddivisi in melanoma e tumori cutanei non-melanoma. Tra questi ultimi i più frequenti sono il carcinoma basocellulare (basalioma) ed il carcinoma squamocellulare (spinocellulare).
Le cause di incremento delle neoplasie cutanee sono molteplici e sono correlate a diversi fattori come l’esposizione solare, l’utilizzo delle lampade UV, l’inquinamento ambientale, l’impiego di nuove terapie oncologiche con effetti collaterali a livello cutaneo, l’immunodepressione farmacologica in pazienti con trapianto d’organo e anche l’allungamento dell’aspettativa di vita.
La cute può essere interessata anche da altri tumori cutanei quali: linfomi, sarcomi, tumori vascolari.
Quando rivolgersi alla Skin Cancer Clinic?
Ci si rivolge alla SkinCC sia per la prevenzione (ad esempio per effettuare screening quando esiste una familiarità per melanoma o altri tumori cutanei) sia per la diagnosi (ad esempio quando compaiono neoformazioni cutanee o si nota il cambiamento dei nevi preesistenti).
Humanitas Cancer Center offre, attraverso la SkinCC, un percorso che integra competenze specialistiche e tecnologia all’avanguardia per diagnosi, trattamento e follow-up di tutti i tumori della cute.
Si può accedere alla SkinCC anche per qualsiasi alterazione cutanea arrecata dalla terapia medica antitumorale, antirigetto d’organo o dalla radioterapia.
Il team del Skin Cancer Clinic
COORDINATORI: prof. Armando Santoro, prof. Marcello Monti
DERMATOLOGIA: dott. Luca Mancini, dott. Francesco Sacrini
CHIRURGIA: dott.ssa Antonella Ardito, dott.ssa Ombretta Nucca, dott. Luca Cozzaglio (Consulente)
CHIRURGIA PLASTICA: dott.ssa Alessandra Veronesi, dott.ssa Valeria Bandi
ONCOLOGIA: dott.ssa Lorenza Rimassa, dott.ssa Silvia Bozzarelli, dott.ssa Maria Chiara Tronconi
RADIOTERAPIA: dott.ssa Pierina Navarria
ANATOMIA PATOLOGICA: dott.ssa Sofia Manara
Unità operative coinvolte:
RADIOTERAPIA E RADIOCHIRURGIA – Responsabile MARTA SCORSETTI
RADIOLOGIA – Responsabile LUCA BALZARINI
MEDICINA NUCLEARE – Responsabile ARTURO CHITI
DERMATOLOGIA – Responsabile MARCELLO MONTI
CHIRURGIA GENERALE A ORIENTAMENTO ONCOLOGICO – Responsabile VITTORIO QUAGLIUOLO
ANATOMIA PATOLOGICA – Responsabile MASSIMO RONCALLI
OTORINOLARINGOIATRIA – Responsabile ARTURO POLETTI
CHIRURGIA PLASTICA – Responsabile MARCO KLINGER