COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
02 8224 6280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Farmaci dell’apparato respiratorio

I farmaci dell'apparato respiratorio sono quei farmaci che vengono impiegati per permettere una buona respirazione e risolvere – per quanto possibile – le patologie respiratorie. A seconda della patologia trattata, i farmaci dell'apparato respiratorio possono essere divisi in:

Farmaci broncodilatatori (per il trattamento dell'asma e delle patologie polmonari respiratorie croniche). A loro volta sono classificabili in:

  • simpaticomimetici ß-adrenergici: funzionano come antagonisti della broncocostrizione causata da numerosi stimoli (rilassano la muscolatura bronchiale). Sono i farmaci più largamente prescritti. Albuterolo, terbutalina e fenoterolo hanno azione breve (2-3 ore). Salmeterolo, aformoterolo e bambuterolo hanno invece azione lunga (fino a 15 ore).
  • anticolinergici: impediscono la stimolazione dei recettori sulla muscolatura liscia bronchiale. Non prevengono tutti i tipi di broncospasmo, ma sono particolarmente efficaci contro quello causato da sostanze irritanti. Sono: ipratropio bromuro (via inalatoria), ossitropio bromuro (via inalatoria) e atropina (somministrazione sistemica).
  • metilxantine: largamente usate nella terapia dell'asma a partire da fine 1800. Hanno breve emivita, ma è possibile somministrare preparazioni a rilascio lento che mantengono concentrazioni plasmatiche efficaci anche per 16-18 ore.
  • inibitori del rilascio dei mediatori mastocitari: inibiscono la liberazione dei mediatori contenuti nei mastociti e rallentano l'attività di altre cellule infiammatorie. Vengono utilizzati per la profilassi degli attacchi di asma. Il sodio cromolin (cromoglicato sodico) e il sodio nedocromil vengono utilizzati tramite inalazione; il chetotifene tramite via orale.
  • antinfiammatoristeroidei: sono i farmaci antinfiammatori più utilizzati per la terapia del processo infiammatorio cronico presente alla base dell'asma. Inibiscono l'infiltrazione delle cellule infiammatorie e la loro capacità di produrre e liberare i mediatori infiammatori. Beclometasone, budesonide e fluticasone vengono usati per la profilassi mediante inalazione. Prednisone, metilprednisolone e prednisolone vengono usati per via orale contro l'asma bronchiale grave.
  • antagonisti dei recettori dei leucotrieni (mediatori infiammatori): farmaci innovativi ancora in fase di valutazione per l'utilità effettiva nella terapia dell'asma. Nel complesso sembrano avere un effetto modesto.

Farmaci anti-tosse, a loro volta classificabili in:

  • mucolitici‎: sono sostanze utilizzate per fluidificare l'espettorato viscoso e per migliorarne l'espettorazione (acetilcisteina, carbocisteina, metilcisteina, mesna e stepronina);
  • farmaci che agiscono a livellonervoso: sostanze oppiacee come morfina, eroina e codeina inibiscono efficacemente il centro nervoso connesso con la tosse. La codeina è stata a lungo utilizzata negli sciroppi anti-tosse.

Farmaci anti-rinite, a loro volta classificabili in:

  • agonisti α-adrenergici: farmaci attivi direttamente (agonisti diretti) o indirettamente (agonisti indiretti) sui recettori adrenergici α, presenti soprattutto sulla membrana delle fibre muscolari lisce;
  • antistaminiciH1: agiscono come antagonisti degli effetti farmacologici dell'istamina bloccandone i recettori H1 (difenidramina, clorfeniramina, pirilamina, tripelennamina, idrossizina, clorciclizina, prometazina);
  • cromoglicato (sodio cromoglicato): agisce come antagonista degli effetti farmacologici dell'istamina inibendone la liberazione

 

Come si assumono i farmaci dell'apparato respiratorio?

I farmaci dell'apparato respiratorio sono commercializzati sotto forma di compresse, capsule, sciroppi o sospensioni da assumere per via orale, oppure sotto forma di soluzioni per iniezioni. Devono sempre essere utilizzati dietro prescrizione medica e seguendo strettamente le indicazioni riguardo alla posologia e alle modalità di assunzione. Non farlo potrebbe ridurre l'assorbimento del farmaco o rendere inutile il trattamento e mettere anche a rischio la propria salute.

 

Controindicazioni dei farmaci dell'apparato respiratorio

I farmaci dell'apparato respiratorio sono molti e di diversi tipi e, come visto, agiscono su meccanismi anche molto differenti tra loro. Possono dunque dar vita a diversi effetti collaterali, che possono variare anche in base al dosaggio. In generale, comunque, l'assunzione di questi farmaci può portare a:

In gravidanza e allattamento la somministrazione di farmaci per l'apparato respiratorio richiede un'attenta valutazione dei benefici clinici per la mamma e dei rischi potenziali per il nascituro. Controindicazioni sussistono in caso di pazienti anziani con fragilità, cardiopatie, epatopatie, ipertiroidismo, diabete.

 

I principali farmaci dell'apparato respiratorio sono:

Prenota una visita
I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici